
FONDAZIONE STENSEN – PER UNA CULTURA DELL’INTERROGAZIONE
Una riflessione sulla politica culturale che la Fondazione Stensen ha maturato e perseguito nel corso dei suoi oltre 20 anni di presenza a Firenze.
La programmazione del cinema Astra di Firenze dal 30 novembre al 13 dicembre 2023.
30 novembre - 13 dicembre 2023 @cinema Astra
Il nuovo film di Woody Allen, presentato fuori concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Dal 6 dicembre 2023 @cinema ASTRA
Torna al cinema restaurato il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock, con le interpretazioni magistrali di Ingrid Bergman e Gregory Peck. Spettacoli in lingua originale.
Dal 3 dicembre 2023 @cinema ASTRA
L'esordio alla regia di Emilia Mazzacurati, un racconto surreale fatto di sentimenti reali. Il 10 dicembre proiezione alla presenza della regista.
Dal 10 dicembre 2023 @cinema ASTRA
30 novembre - 13 dicembre 2023 @cinema Astra
Dal 6 dicembre 2023 @cinema ASTRA
Dal 3 dicembre 2023 @cinema ASTRA
Dal 10 dicembre 2023 @cinema ASTRA
Per ricevere aggiornamenti sulla programmazione, iscriviti alla Newsletter
Una riflessione sulla politica culturale che la Fondazione Stensen ha maturato e perseguito nel corso dei suoi oltre 20 anni di presenza a Firenze.
La programmazione del cinema Astra di Firenze dal 30 novembre al 13 dicembre 2023.
Al cinema Stensen di viale Don Minzoni le proiezioni sono temporaneamente sospese, per consentire alcune migliorie e innovazioni dell'edificio. Il cinema Astra è aperto al pubblico dal 26 gennaio 2023.
Il nuovo film di Woody Allen, presentato fuori concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il programma cinema del nuovo Teatro di Fiesole. È online il programma di dicembre e gennaio 2024.
Torna al cinema restaurato il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock, con le interpretazioni magistrali di Ingrid Bergman e Gregory Peck. Spettacoli in lingua originale.
L'esordio alla regia di Emilia Mazzacurati, un racconto surreale fatto di sentimenti reali. Il 10 dicembre proiezione alla presenza della regista.
Le promozioni della settimana al cinema Astra per i possessori della tessera Firenze al Cinema.
A vent’anni dalla scomparsa il primo docufilm ufficiale su Giorgio Gaber.
Due film di animazione per i più piccoli, tratti dagli amatissimi albi illustrati di Julia Donaldson e Axel Scheffler – duo creatore di capolavori come Il Gruffalò, La strega Rossella, Bastoncino e molti altri.
Il più famoso film di Ozu torna al cinema in versione restaurata.
Per il suo 50º anniversario torna al cinema restaurato il film più controverso di Marco Ferreri nella sua versione integrale con Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Philippe Noiret e Michel Piccoli.
Da lunedì 4 dicembre sono in vendita alla cassa del Cinema Astra le tessere Firenze al Cinema 2024 (con promozione natalizia).
Il film collettivo realizzato dagli studenti di 14 classi e 3 scuole dell’hinterland fiorentino.
Riapre al pubblico dal 1° dicembre il Teatro Cinema Italia a Pontassieve, una nuova struttura polivalente con due sale e un grande bar-foyer per proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e concerti.
I cinque progetti della Fondazione Stensen per Le Chiavi della Città, per i prossimi anni scolastici.
Charlotte Rampling e Jonathan Nossiter presentano Last Words, preceduto da una Masterclass. Il regista Erik Gandini presenta After Work. Il regista Luca Criscenti e lo storico dell'arte Tomaso Montanari presentano La versione di Anita.
Albert Serra, Alessandro Gagliardo e Aura Ghezzi, Hopper Penn e Zoë Bleu Sidel ospiti all'Astra.
Giuseppe Battiston a Firenze, al cinema Astra e al Teatro della Pergola.
All'Astra il nuovo progetto VR Club, dedicato al cinema in realtà virtuale e immersivo.
Il cinema Astra di Firenze ha aperto le porte al pubblico il 26 gennaio 2023, con un'inaugurazione di quattro giorni.
Le attività didattiche curate e promosse dalla Fondazione Stensen si arricchiscono di due nuovi progetti dedicati alle scuole per l'anno 2023.
Oltre cento persone hanno risposto alla nostra call per riflettere insieme sullo Stensen del futuro, grazie per le vostre idee e proposte.
Il 26 gennaio 2023 apre il cinema Astra in piazza Beccaria a Firenze, uno spazio polifunzionale attivo sette giorni su sette, mattina compresa.
Lo Stensen ha deciso di ripensare la propria identità: questo rinnovamento comincerà dall’edificio in cui risiede, fino alle proposte culturali. Lunedì 2 gennaio alle 18.00 si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per riflettere insieme sul futuro della Fondazione.
Per tutto il mese di dicembre e per le feste di Natale tornano sul grande schermo i classici restaurati, film che hanno fatto la storia del cinema, con spettacoli anche in lingua originale.
Al cinema Stensen tanti film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Movies in their original language with Italian subtitles, at Stensen Cinema.
Le promozioni della settimana al cinema Astra per i possessori della tessera Firenze al Cinema.
Sono aperte le iscrizioni per entrare a far parte della giuria del Premio David Giovani 2024!
Il 20 novembre due proiezioni in lingua originale dell'acclamato film di Christopher Nolan, Oppenheimer, con ospite il fisico Marco Coletti.
Hai tra i 14 e i 18 anni? Vuoi far parte di una giuria di cinema documentario? Partecipa al YOUNG JURY DAY e voterai il vincitore della sezione Popoli for Kids and Teens della 64ma edizione del Festival dei Popoli!
Il 27 giugno alle 18.00 segui lo streaming della cerimonia di premiazione del Premio Lux del pubblico!
aderisce a
in collaborazione con