
CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze.
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze.
dal 2 febbraio 2023 @cinema Astra
Arriva all'Astra l'attesissimo film con Colin Farrell e Brendan Gleeson, pluricandidato agli Oscar e già premiato al Festival di Venezia. Una commedia dark ambientata in un'isola irlandese, che segue le vicende di due amici di vecchia data.
dal 2 febbraio 2023 @cinema ASTRA
Un percorso di quattro incontri sul rapporto tra psicologia e spiritualità. Specialisti di psicologia e neuroscienze, filosofi, teologi, rappresentanti delle istituzioni e del giornalismo dialogheranno tra loro e con il pubblico.
dal 4 febbraio 2023 @auditorium Stensen
Candidato ai David e vincitore del premio speciale della giuria a Locarno, il nuovo film di Alessandro Comodin sarà presentato il 7 febbraio alla presenza del regista e dell'attore protagonista Pier Luigi Mecchia (Gigi).
7 febbraio 2023 @cinema ASTRA
dal 2 febbraio 2023 @cinema Astra
dal 2 febbraio 2023 @cinema ASTRA
dal 4 febbraio 2023 @auditorium Stensen
7 febbraio 2023 @cinema ASTRA
Per ricevere aggiornamenti sulla programmazione, iscriviti alla Newsletter
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze.
Il cinema Astra inaugura il 26 gennaio 2023. Al cinema Stensen di viale Don Minzoni le proiezioni sono temporaneamente sospese, per consentire alcune migliorie e innovazioni dell'edificio.
Arriva all'Astra l'attesissimo film con Colin Farrell e Brendan Gleeson, pluricandidato agli Oscar e già premiato al Festival di Venezia. Una commedia dark ambientata in un'isola irlandese, che segue le vicende di due amici di vecchia data.
Un percorso di quattro incontri sul rapporto tra psicologia e spiritualità. Specialisti di psicologia e neuroscienze, filosofi, teologi, rappresentanti delle istituzioni e del giornalismo dialogheranno tra loro e con il pubblico.
Il viaggio di un giovane prete danese in Islanda dove tutto è ostile. Un viaggio tra fede, conflitti e immagini potentissime.
Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. (David Lynch)
Al cinema Astra la mostra del collettivo Riverboom, una versione riveduta e aggiornata dei loro più grandi successi fotografici. Il 6 febbraio, alle 21.00, si terrà un incontro alla presenza di Edoardo Delille, Gabriele Galimberti e Paolo Woods.
Candidato ai David e vincitore del premio speciale della giuria a Locarno, il nuovo film di Alessandro Comodin sarà presentato il 7 febbraio alla presenza del regista e dell'attore protagonista Pier Luigi Mecchia (Gigi).
Dopo la candidatura agli Oscar, Ernest e Celestine sono tornati per una nuova entusiasmante avventura. Con le voci di Alba Rohrwacher e Claudio Bisio.
Il nuovo film di Andrea Segre, sui migranti asiatici della rotta balcanica che al confine tra Italia e Slovenia rischiano di essere fermati e rispediti in Bosnia. Proiezioni alla presenza del regista.
Uno dei capolavori di Orson Welles, in versione restaurata e lingua originale.
Il Terzo segreto di Satira racconta in questo nuovo progetto i temi di attualità in chiave comica, come la sostenibilità ambientale, le politiche del governo e il politicamente corretto. Proiezione alla presenza del collettivo di autori.
Il cinema Astra di Firenze ha aperto le porte al pubblico il 26 gennaio 2023, con un'inaugurazione di quattro giorni.
Le attività didattiche curate e promosse dalla Fondazione Stensen si arricchiscono di due nuovi progetti dedicati alle scuole per l'anno 2023.
Oltre cento persone hanno risposto alla nostra call per riflettere insieme sullo Stensen del futuro, grazie per le vostre idee e proposte.
Il 26 gennaio 2023 apre il cinema Astra in piazza Beccaria a Firenze, uno spazio polifunzionale attivo sette giorni su sette, mattina compresa.
Lo Stensen ha deciso di ripensare la propria identità: questo rinnovamento comincerà dall’edificio in cui risiede, fino alle proposte culturali. Lunedì 2 gennaio alle 18.00 si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per riflettere insieme sul futuro della Fondazione.
Per tutto il mese di dicembre e per le feste di Natale tornano sul grande schermo i classici restaurati, film che hanno fatto la storia del cinema, con spettacoli anche in lingua originale.
Al cinema Stensen tanti film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Movies in their original language with Italian subtitles, at cinema Stensen.
Il cinema Stensen partecipa alla Giornata Europea del Cinema d'Essai con le proiezioni di Margini e La notte del 12.
Hai tra i 14 e i 18 anni e vuoi far parte di una giuria di cinema documentario? Partecipa al Young Jury Day del 63°Festival dei Popoli e vota il film vincitore della sezione Popoli for Kids and Teens!
Lo Stensen ha deciso di ripensare la propria identità: lunedì 2 gennaio alle 18.00 si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per riflettere insieme sul futuro della Fondazione. INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE.
Vuoi far parte della giuria del Premio David Giovani ai David di Donatello 2023? Se sei uno studente delle scuole superiori e hai 17 anni (o più), puoi partecipare!
Una conferenza-spettacolo di Hervé Barmasse per un incredibile viaggio su una delle montagne più iconiche del mondo: il Cervino.
aderisce a
in collaborazione con