
CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
Il programma del cinema Astra di Firenze dal 22 aprile al 1° maggio
Il programma del cinema Astra di Firenze dal 22 aprile al 1° maggio
Dal 22 aprile al 1° maggio 2025
Lunedì 21 aprile 2025 è stata annunciata la morte del Santo Padre Francesco. Qui un ricordo di Padre Ennio Brovedani, confratello gesuita del pontefice e Presidente della Fondazione Stensen.
Maria ha passato la vita ad aiutare le persone anziane con dedizione, anche se ogni tanto ha bisogno di "arrotondare" per togliersi qualche sfizio.
dal 17 aprile @CinemaASTRA
Proiezione speciale del film di Hayao Miyazaki per il Giorno della Liberazione. “Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale”.
25 aprile 2025 @ Cinema Astra
Le testimonianze di chi ha partecipato alla Liberazione per aiutarci a riflettere sul valore di quel periodo a ottant'anni di distanza.
Giovedì 24 aprile @CinemaASTRA
Un nuovo film, una biografia visiva, un pastiche di immagini, un diario pubblico. Tutto Leos Carax al cinema, a prezzo speciale.
dal 26 aprile @CinemaASTRA
Il capolavoro di Ridley Scott torna al cinema restaurato in 4K, per vedere cose che noi umani non potremmo immaginarci.
dal 14 aprile @CinemaASTRA
Un giovane supplente si unisce ad un gruppo di professori esperti grazie a cui impara la passione per l'insegnamento
dal 24 aprile @CinemaASTRA
Modella fotografica musa di alcuni degli artisti più importanti degli anni venti, arrivata alle porte dei quarant'anni Elizabeth "Lee" Miller sente il bisogno di mettersi in gioco per raccontare gli orrori della guerra attraverso il suo obiettivo.
Dal 22 marzo @CinemaASTRA
La nascita dell'invenzione dei fratelli francesi impreziosita dalla voce narrante di Valerio Mastandrea.
dal 6 aprile @CinemaASTRA
La crisi di una regista in cerca di ispirazione immersa nella varietà di una città labirintica.
Il 9 e 12 aprile @CinemaASTRA
Marcelo è convinto di poter prendere la cattedra del suo mentore improvvisamente scomparso, ma all'università arriva un nuovo pretendente.
Dal 10 aprile @CinemaASTRA
Dal 22 aprile al 1° maggio 2025
dal 17 aprile @CinemaASTRA
25 aprile 2025 @ Cinema Astra
Giovedì 24 aprile @CinemaASTRA
dal 26 aprile @CinemaASTRA
dal 14 aprile @CinemaASTRA
dal 24 aprile @CinemaASTRA
Dal 22 marzo @CinemaASTRA
dal 6 aprile @CinemaASTRA
Il 9 e 12 aprile @CinemaASTRA
Dal 10 aprile @CinemaASTRA
Per ricevere aggiornamenti sulla programmazione, iscriviti alla Newsletter
Il programma del cinema Astra di Firenze dal 22 aprile al 1° maggio
Al cinema Stensen di viale Don Minzoni le proiezioni sono temporaneamente sospese, per consentire alcune migliorie e innovazioni dell'edificio. Il cinema Astra è aperto al pubblico dal 26 gennaio 2023.
A tutti i nostri affezionati frequentatori auguriamo Buona Pasqua, con una riflessione del nostro Presidente, Padre Ennio Brovedani sj.
Lunedì 21 aprile 2025 è stata annunciata la morte del Santo Padre Francesco. Qui un ricordo di Padre Ennio Brovedani, confratello gesuita del pontefice e Presidente della Fondazione Stensen.
Maria ha passato la vita ad aiutare le persone anziane con dedizione, anche se ogni tanto ha bisogno di "arrotondare" per togliersi qualche sfizio.
Proiezione speciale del film di Hayao Miyazaki per il Giorno della Liberazione. “Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale”.
Le testimonianze di chi ha partecipato alla Liberazione per aiutarci a riflettere sul valore di quel periodo a ottant'anni di distanza.
Un nuovo film, una biografia visiva, un pastiche di immagini, un diario pubblico. Tutto Leos Carax al cinema, a prezzo speciale.
Il capolavoro di Ridley Scott torna al cinema restaurato in 4K, per vedere cose che noi umani non potremmo immaginarci.
Un giovane supplente si unisce ad un gruppo di professori esperti grazie a cui impara la passione per l'insegnamento
Modella fotografica musa di alcuni degli artisti più importanti degli anni venti, arrivata alle porte dei quarant'anni Elizabeth "Lee" Miller sente il bisogno di mettersi in gioco per raccontare gli orrori della guerra attraverso il suo obiettivo.
La nascita dell'invenzione dei fratelli francesi impreziosita dalla voce narrante di Valerio Mastandrea.
La rassegna realizzata grazi al contributo di Europa Cinemas che propone film d'animazione provenienti dal continente europeo.
L'evento organizzato per l'occasione da Fondazione Stensen e Acquifera APS per riflettere sull'importanza della risorsa più preziosa che abbiamo.
Una rassegna di incontri con film e spettacoli in collaborazione con ARCI, Amnesty International e Associazione Progetto Arcobaleno per affrontare temi cruciali nella contemporaneità.
Dopo aver riscosso un grande successo con il film Berlinguer, la grande ambizione, il regista Andrea Segre arriva domenica 15 a Firenze con una serie di incontri per parlare del film.
A vent'anni dalla scomparsa del grande giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani, la Fondazione Stensen, in collaborazione con la famiglia Terzani, ha presentato un evento al Teatro Romano di Fiesole.
Il manifesto della Fondazione Stensen.
Pubblico entusiasta all'evento organizzato dalla Fondazione Stensen "Perché sarà un nuovo secolo americano".
Per una sera il cinema Astra di Firenze si è trasformato in una sala judo per la proiezione del film Tatami. Prima del film un’esibizione degli atleti di judo di varie scuole di Firenze e dintorni.
Il 4 febbraio 2024 riapre al pubblico il cinema del circolo Arci Il Girone (Fiesole).
Riapre al pubblico dal 1° dicembre il Teatro Cinema Italia a Pontassieve, una nuova struttura polivalente con due sale e un grande bar-foyer per proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e concerti.
Giuseppe Battiston a Firenze, al cinema Astra e al Teatro della Pergola.
All'Astra il nuovo progetto VR Club, dedicato al cinema in realtà virtuale e immersivo.
Il cinema Astra di Firenze ha aperto le porte al pubblico il 26 gennaio 2023, con un'inaugurazione di quattro giorni.
Il 26 gennaio 2023 apre il cinema Astra in piazza Beccaria a Firenze, uno spazio polifunzionale attivo sette giorni su sette, mattina compresa.
Sono in vendita le nuove tessere Firenze al Cinema 2025, scopri le promozioni.
Sono in vendita le nuove tessere Firenze al Cinema 2024, scopri le promozioni.
Sono aperte le iscrizioni per entrare a far parte della giuria del Premio David Giovani 2024!
Dal 14 giugno al 14 settembre 2024 tutti i film italiani ed europei a soli 3,50 euro!
Il 20 novembre due proiezioni in lingua originale dell'acclamato film di Christopher Nolan, Oppenheimer, con ospite il fisico Marco Coletti.
aderisce a
in collaborazione con