CINEMA AL TEATRO DI FIESOLE – IL PROGRAMMA

Il 20 settembre 2023 riparte la stagione cinematografica del nuovo Teatro di Fiesole.

Dal 20 settembre 2023 @Teatro di Fiesole

Descrizione

CINEMA AL TEATRO DI FIESOLE

Riparte la stagione cinematografica del nuovo Teatro di Fiesole, inaugurato meno di un anno fa, con un film a settimana, a cura della Fondazione Stensen insieme a un gruppo di volontari fiesolani.

La nuova stagione inizia con un evento dedicato all’Iran, con la proiezione due film-simbolo che riflettono la condizione del Paese e aiutano a capire meglio le proteste della popolazione; prosegue con la consegna del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023 a Liliana Cavani, conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, alla presenza della regista Liliana Cavani e dell’attrice Chiara Caselli (in occasione del premio, il Teatro di Fiesole dedicherà a Liliana Cavani anche un omaggio con la proiezione di tre suoi film), mentre la programmazione settimanale propone i film del momento come l’acclamato Oppenheimer di Christopher Nolan, Io Capitano di Matteo Garrone, fresco di Leone d’argento al Festival di Venezia, Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh, L’ultima luna di settembre di Amarsaikhan Baljinnyam e La bella estate di Laura Luchetti.

Prevendita online: TICKETONE

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF – SETTEMBRE/OTTOBRE >>>

www.teatrodifiesole.it

PROGRAMMAZIONE CINEMA SETTEMBRE – OTTOBRE 2023

 

L’IRAN NON ESISTE

Omaggio al cinema iraniano

Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre

IL MALE NON ESISTE di Mohammad Rasoulof (Iran 2020, 150’)

Mercoledì ore 17.30

Giovedì ore 20.30

Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre

GLI ORSI NON ESISTONO

di Jafar Panahi (Iran 2022, 106’)

Mercoledì ore 20.30*

Giovedì ore 18.00

* alla presenza di rappresentanti del movimento Donne, vita, libertà

 

Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023 a Liliana Cavani

Sabato 23 settembre ore 20.30

L’ORDINE DEL TEMPO

di Liliana Cavani (Italia 2023, 113’)

versione italiana con sottotitoli in inglese

alla presenza della regista Liliana Cavani e dell’attrice Chiara Caselli

 

Venerdì 29 – sabato 30 settembre

LA BELLA ESTATE

di Laura Luchetti (Italia 2023, 111’)

Venerdì ore 20.30

Sabato ore 18.00 e 20.30

 

Omaggio a Liliana Cavani

Martedì 3 ottobre ore 18.00 e 20.30

GALILEO

di Liliana Cavani (Ita/Bulg 1968, 110’)

 

Venerdì 6 e sabato 7 ottobre

OPPENHEIMER

di Christopher Nolan (Stati Uniti 2023, 180’)

Venerdì ore 20.30*

Sabato ore 17.00 e 20.30

* versione originale con sottotitoli in italiano

 

Venerdì 13 e sabato 14 ottobre

IO CAPITANO

di Matteo Garrone (Italia 2023, 121’)

Venerdì ore 20.30

Sabato ore 18.00 e 20.30

versione originale con sottotitoli in italiano

 

Omaggio a Liliana Cavani

Mercoledì 18 ottobre ore 18.00 e 20.30

I CANNIBALI

di Liliana Cavani (Ita/Bulg 1969, 95’)

 

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre

L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE

di Amarsaikhan Baljinnyam (Mongolia 2022, 90’)

Venerdì ore 20.30*

Sabato ore 18.00 e 20.30

* versione originale con sottotitoli in italiano

 

Mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre

ASSASSINIO A VENEZIA

di Kenneth Branagh (Stati Uniti 2023, 103’)

Mercoledì ore 20.30*

Giovedì ore 18.00 e 20.30

* versione originale con sottotitoli in italiano

 

Omaggio a Liliana Cavani

Lunedì 30 ottobre ore 18.00 e 20.30

IL PORTIERE DI NOTTE

di Liliana Cavani (Italia 1974, 115’)

 

_______________________________________________________________________

 

BIGLIETTI

PREVENDITA ONLINE Circuito Ticketone

PREVENDITA Biglietteria Teatro, aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione

Ingresso: 6 euro intero, 5 euro ridotto

 

Teatro di Fiesole

Largo Piero Farulli 1, Fiesole (Firenze) – info@teatrodifiesole.it

www.teatrodifiesole.it