20th Florence Korea Film Festival

La nuova edizione del Firenze Korea Film Festival allo Stensen!

dal 10 al 13 aprile 2022
Sala: Stensen

Descrizione

Domenica 10 Aprile

 

ore 20.30

HEAVEN: TO THE LAND OF HAPPINESS  행복의나라로

di IM SANG-SOO

He-beun: Haeng-bok-eui Na-ra-ro –  Il Paradiso: Terra Della Felicità

Corea del Sud | 2019 | Colore | 100 min | DCP | Lingua: Coreano | Sottotitoli: Inglese, Italiano | Drammatico

 

Sinossi / Synopsis

A causa della sua malattia Nam-sik ha disperatamente bisogno di medicine che non può permettersi. Per continuare a vivere sceglie di girare da un ospedale all’altro, rubando i farmaci dopo il lavoro. Nel frattempo 203, un uomo in prigione per appropriazione indebita che soffre di dolorosi mal di testa e convulsioni, va all’ospedale per un controllo medico. Dopo aver saputo che ha solo due settimane di vita 203 scappa e Nam-sik si unisce a lui in un inaspettato viaggio.

 

IM SANG-SOO 임상수

Im Sang-soo è uno dei registi coreani più affermati al mondo. Ha diretto Jeon Do-youn in “The Housemaid”, presentato a Cannes nel 2010. Il film ha creato scalpore ed ha ricevuto un grande successo di critica, come tutti i suoi lavori, attraverso cui mostra le contraddizioni della società coreana attraversouna narrazione tagliente. Molte sue pellicole sono entrate in competizione in vari festival internazionali.

 

Filmografia / Filmography

Girls’ Night Out  (1998), Tears (2000)  A Good Lawyer’s Wife (2003), The President’s Last Bang (2005), The Old Garden(2006), The Housemaid (2010), The Taste of Money (2012), Intimate Enemies (2015), Heaven: To the Land of Happiness (2019)

 

https://www.koreafilmfest.com/film/heaven-to-the-land-of-happiness/

 

 

Lunedì 11 Aprile

 

ore 18.00

AN AFFAIR정사

di E J-YONG

Jeong-sa – Una Relazione

Corea del Sud | 1998 | Colore | 108 min | DCP| Lingua: Coreano | Sottotitoli: Italiano | Drammatico

 

Sinossi / Synopsis

Seo-hyun è una casalinga annoiata che vive con il marito architetto e il figlio di 10 anni. Dopo l’incontro con Woo-in, il giovane fidanzato della sorella, la sua vita cambierà per sempre. Sua sorella Ji-hyun è molto impegnata con il lavoro, e quindi Seo-hyun e Woo-in sono incaricati di organizzare il matrimonio. Tra i due si instaura un profondo legame. Più passano il loro tempo insieme, più la loro attrazione cresce fino a farli diventare amanti clandestini. L’arrivo di Ji-hyun dagli Stati Uniti inevitabilmente complicherà le cose ma, nonostante tutto, i due continueranno la loro relazione pur comprendendo perfettamente le conseguenze delle loro azioni.

 

E J-YONG이재용

E J-yong è uno degli esponenti più importanti della cinematografia coreana. Ha ricevuto molti premi a festival dedicati ai cortometraggi, tra cui Il Clermont-Ferrand International Short Film Festival con “Homo Videocus” (1990). Il suo primo lungometraggio, “An Affair”,è un melodramma che introduce un minimalismo estetico ed emotivo sconosciuto fino ad allora. Ha spaziato tematicamente da un estremo all’altro. “The Actresses” (2009) vede protagoniste sei delle attrici coreane più celebri, cancellando il confine tra fiction e non fiction. E J-yong torna dietro la macchina da presa con “Behind the Camera” a cui segue “My Brilliant Life” del 2014. Sperimentando uno stile nuovo dirige per la terza volta Youn Yuh-jung in “The Bacchus Lady”.

 

Filmografia / Filmography

Tale of a City(2019), The Bacchus Lady(2016), My Brilliant Life(2014), Behind the Camera(2013), The Actresse(2009), Dasepo Naughty Girls(2006), Untold Scandal(2003), Asako In Ruby Shoes(2000), An Affair(1998), Homo Videocus(1991)

 

https://www.koreafilmfest.com/film/an-affair/

 

 

ore 20.30

THE FACE READER관상

di HAN JAE-RIM

Gwan-sang– Il Fisionomista

Corea del Sud | 2013 | Colore | 139 min | DCP| Lingua: Coreano | Sottotitoli: Italiano | Storico, Drammatico

 

Sinossi / Synopsis

Nae-kyeong è il più grande lettore di volti di tutto l’impero Joseon. Vive con suo figlio, Jin-hyeong, e suo cognato, Paeng-heon, in montagna. Dopo l’incontro l’affascinante cortigiana Yeon-hong si trasferisce a Hanyang per leggere i volti nella casa di appuntamenti. La fama di Nae-kyeong si sparge in fretta tanto da farlo diventare un consigliere speciale della corte. Attraverso questo incarico scoprirà il losco piano del principe Su-yang per ascendere al trono.

 

HAN JAE-RIM한재림

Han Jae-rim si è laureato nel 1998 al Seoul Institute of the Arts e ha debuttato come co-sceneggiatore e primo assistente alla regia con “Natural City” (2003). Con il suo primo film <Rules of Dating> (2005) vince numerosi premi. “The Show Must Go On” (2006) con Song Kang-ho ha confermato il suo successo. “The Face Reader” (2013) ha accumulato ben 9,1 milioni di spettatori al botteghino. Ha diretto “The King” (2016). Il suo ultimo film, “Emergency Declaration” ha debuttato a Cannes nel 2021.

 

Filmografia / Filmography

Rules Of Dating(2005), The Show Must Go On(2007), The Face Reader(2013), The King(2017), Emergency Declaration(2021)

 

https://www.koreafilmfest.com/film/the-face-reader/

 

 

Martedì 12 Aprile 

 

ore 19.00

LOG IN BELGIUM 로그 벨지움

di YOO TEO

Mul-bang-ureul geu-ri-neun nam-ja –

Corea del Sud | 2021 | Colore | 65 min | DCP | Lingua: Coreano | Sottotitoli: Inglese, Italiano | Documentario

 

Sinossi / Synopsis

Yoo Teo è un attore ed è andato in Belgio per delle riprese nel febbraio 2020, trovando il paese in lockdown totale a causa della pandemia. Il film è nato dalle circostanze in cui Teo si è trovato durante l’inizio della pandemia. Attraverso le sue paure e l’isolamento, esamina il concetto di identità nella sua carriera di attore.

 

YOO TEO유태오

Yoo Teo è nato a Colonia, nel 1981 ed ha studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra. Come attore, ha recitato in diversi film e serie TV come LETO (Competizione Ufficiale Cannes 2018), EQUALS (Festival del Cinema di Venezia) e SEOUL SEARCHING (Sundance Film Festival nel 2015). Ha vinto il Blue Dragon Award come miglior attore per il film Vertigo. Log in Belgium è il suo debutto alla regia.

 

https://www.koreafilmfest.com/film/log-in-belgium/

 

 

ore 20.30

NEW WORLD 신세계

di PARK HOON JUNG

Sinsegye – Nuovo Mondo

Corea del Sud | 2013 | Colore | 134 min | DCP| Lingua: Coreano | Sottotitoli: Italiano | Drammatico

 

Sinossi / Synopsis

Goldmoon, la più grande organizzazione criminale coreana, si trova improvvisamente nel caos quando il leader Seok viene ucciso in un incidente d’auto. La polizia inizia un’indagine chiamata New World cercando di sfruttare la morte del leader Seok a proprio vantaggio. Ja-sung, un poliziotto che lavora sotto copertura nell’organizzazione da otto anni, vive un forte conflitto col suo capo, il detective Kang.

 

PARK HOON JUNG박훈정

Park Hoon-jung nato nel 1975 comincia a lavorare come ideatore di video games. Viene notato e inizia a lavorare a importanti sceneggiature come “I saw the Devil” di Kim Jee-woon e “The Unjust” di Ryoo Seung-wan, vincendo con quest’ultimo un premio ai Blue Dragon Film Awards. Ha debuttato alla regia con il film “The Showdown”. Il successivo film “New World” è stato un enorme successo sia commerciale che di critica. Ha poi diretto il film “The Witch: Part 1 The Subversion” nel 2018. Il suo ultimo film, dal titolo “Night in Paradise” risale al 2019.

 

Filmografia / Filmography

Night in Paradise(2019), The Witch : Part 1. The Subversion(2018), V.I.P.(2017), The Tiger(2015), New World(2013), The Showdown(2010)

 

https://www.koreafilmfest.com/film/new-world/

 

 

Mercoledì 13 Aprile

 

ore 16.30

IL MARE 시월애

di LEE HYUN-SEUNG

Si-wo-re- Il Mare

Corea del Sud | 2000 | Colore | 91 min | DCP| Lingua: Coreano | Sottotitoli: Italiano | Drammatico

 

Sinossi / Synopsis

Kim Eun-Joo lascia la sua bellissima casa sulla costa, chiamata Il Mare. Andandosene imbuca una lettera nella cassetta della posta, che stranamente viene inviata indietro nel tempo a Sang-hyun, il precedente proprietario della casa. Una volta ricevuta la lettera, Sang-hyun, dopo l’iniziale sorpresa inizia a rispondere alle missive della donna. Tra di loro si instaura un rapporto profondo che li spinge a tentare di ingannare lo scorrere del tempo per cercare di incontrarsi.

 

LEE HYUN-SEUNG이현승

Lee Hyeon-seung ha diretto “Il Mare” nel 2000 di cui è stato fatto il remake Hollywoodiano nel 2006 intitolato “The Lake House”, con Sandra Bullock e Keanu Reeves. Ha cominciato lavorando con il regista Park Chul-soo. Dopo essere stato assistente alla regia con Park Kwang-su, ha realizzato “Blue in You” (1992). Successivamente ha partecipato a vari progetti sui diritti umani, dirigendo film su questa tematica. Nel 2009 ha diretto “Hindsight” con Song Kang-ho come attore protagonista.

 

Filmografia / Filmography

Jukdo Surfing Diary (2020), Hindsight(2011), If You Were Me 4(2009), Twentidentity(2003), Il Mare(2000), Sunset Into The Neon Lights(1995), Blue In You(1992)

 

https://www.koreafilmfest.com/film/il-mare/

 

 

ore 19.00

THE MAN WHO PAINTS WATER DROPS    물방울을 그리는 남자 

di OAN KIM e BRIGITTE BOUILLOT

Corea del Sud | 2020 | Colore | 79 min | DCP | Lingua: Coreano | Sottotitoli: Italiano | Documentario

 

Sinossi / Synopsis

Il compianto artista Kim Tschang-yeul ha costruito il suo mondo profondo di opere attorno ad un motivo: gocce d’acqua. Il mondo enigmatico di un artista, e una collaborazione con suo figlio, il co-regista, che cerca di capire questo mondo, ha creato un film meditativo e sereno. Le gocce d’acqua sono un simbolo che rappresentano la triste storia della Corea e dell’Asia, e silenziosamente ma fortemente riecheggiano con il mondo attraverso il lavoro di una vita e la vita con la sua famiglia.

 

OAN KIM 오안

Oan Kim è un fotografo, video artist e musicista nato il 2 aprile 1974 a Parigi. Le ultime mostre personali includono: Digital After Love, Street Life, Life on Loop, De Paso en la Tierra, White Box. È attualmente rappresentato da Agenge Myop.

 

BRIGITTE BOUILLOT

Brigitte Bouillot è una regista, fotografa e scenografa che vive a Parigi. Ha studiato arti figurative alla école Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Digione, al dipartimento audiovisivo. Ha fondato il gruppo La Bouillot Le Morand per progettare installazioni artistiche mescolando fotografia, video e suoni. Ha insegnato alla scuola di Belle Art di Parigi e ad ENS Cachan al Dipartimento di Design.

 

https://www.koreafilmfest.com/film/the-man-who-paints-water-drops/