MENOCCHIO

La storia vera del mugnaio Menocchio che nel '500 venne tacciato di eresia dalla Chiesa Romana per alcune sue teorie.

Descrizione

 

 

venerdì 21 dicembre 2018 ore 16.30

 

 

 

 

 

MENOCCHIO di Alberto Fasulo (Italia/Romani 2018, 104′)

 

 

 

La straordinaria storia di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio friulano che alla fine del Cinquecento affrontò il tribunale della Santa Inquisizione difendendo le proprie teorie sulla natura di Dio e sulla Chiesa di Roma. Dio è negli alberi, nel vento e nei miracoli quotidiani che nessuno sottolinea ma che sono tangibili, laddove i dogmi della Chiesa paiono puro artificio la semplicità degli elementi è la risposta a domande complesse.

 

Menocchio non accetta queste aprioristiche verità e si oppone alle logiche potere che si nascondono in realtà dietro la Fede cattolica. “Il Dio delle ricchezze è qui… Ma il Dio dei poveri, dov’è?”.

 

 

I volti diventano protagonisti in un’opera che si muove tra oscurità e luce alla continua ricerca di una chiave che sia in grado di aprire il passaggio fra realtà materiale, ideologia, libertà di pensiero.