
Middle East Now 2024
Dal 15 al 20 Ottobre è tempo di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, arte e cultura dedicato al Medio Oriente.
Dal 15 al 20 Ottobre 2024Descrizione
MIDDLE EAST NOW 2024
Quindicesima edizione, 15 – 20 Ottobre 2024 Firenze.
Dal 15 al 20 Ottobre 2024 torna Middle East Now, il festival di cinema, arte e cultura contemporanea sul Medio Oriente.
ECOLOGIES OF RESISTANCE è il tema di questa edizione.
Crisi climatica e guerra sono profondamente intrecciate, due ambiti in cui la lotta è contro le forze che guidano sia la devastazione ecologica che quella umana. Attraverso il programma del festival vogliamo riflettere su questi aspetti cruciali dello stato di crisi attuale: approfondire il nostro legame con il mondo naturale, condividere le storie di resistenza quotidiana e provare a promuovere un futuro più equo.
SCARICA LA GUIDA COMPLETA DEL FESTIVAL IN PDF >>>
Download the Middle East Now 2024 Official Guide >>>
QUI il programma completo del festival e di seguito gli appuntamenti del festival al Cinema Astra.
MIDDLE EAST NOW 2024 @ASTRA:
Mercoledì 16 ottobre – Ore 18:30
Replica del film d’apertura – introduzione con la regista Mryam El Hajj e la protagonista Joumana Haddad
DIARIES FROM LEBANON di Myriam El Hajj
(Libano, Francia, Qatar, Arabia Saudita, 2024, 110’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Potente documentario che ha debuttato alla Berlinale e che in forma di diario racconta quattro anni tumultuosi di una nazione in subbuglio, attraverso le ricerche personali di significato e di sopravvivenza dei tre protagonisti, Georges, Joumana e Perla. Tre destini incrociati e tre generazioni che – ciascuno a modo suo, con le armi, la politica o manifestando per le strade – sono animati dallo stesso profondo desiderio di cambiare un paese malato. E dallo stesso dilemma: salvare il mondo o salvare sé stessi?
Venerdì 18 ottobre – Ore 21.00
HANGING GARDENS di Ahmed Yassin Al Daradji
(Iran, Palestina, Arabia Saudita, Egitto, UK, 2022, 117’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
As’ad è un orfano di dodici anni, che sbarca il lunario raccogliendo rifiuti nei ‘Giardini Pensili’, le fumanti discariche di Baghdad. Un giorno trova una bambola gonfiabile americana, e quando assieme al suo amico Amir scoprono che la bambola sa parlare, le insegnano il linguaggio della seduzione in arabo e la mettono al lavoro. Gli affari vanno a gonfie vele, i ragazzi attirano l’attenzione dei giovani del posto, ma anche degli sgherri del boss locale ed entrano in una pericolosa zona rossa. Presentato a Venezia, in questo notevole film di debutto il regista Ahmed Al Daradji crea un ritratto toccante del suo paese e di ciò che gli è accaduto.
Sabato 19 ottobre – Ore 17:20
LAST PARTY IN R. DESERT di Mahmoud Sabbagh
(Arabia Saudita, 2024, 80’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
L’ultimo film di Mahmoud Sabbagh, regista del film cult “Barakah Meets Barakah” e pioniere del cinema indipendente saudita. Protagonista di questa dark comedy è l’impresario locale Najm, assetato di soldi, che assieme al suo gruppo musicale si aggira nei meandri della vita notturna, cercando di rimanere a galla tra scontri professionali e un cambiamento della scena culturale. Film coinvolgente su esaurimento e ossessione, che si svolge nell’arco di una lunga notte nell’Arabia Saudita contemporanea.
Alla presenza del regista
Domenica 20 ottobre
Ore 11:00
SHORT FILMS dal Middle East
(entrata gratuita)
In collaborazione con MAD Solutions
Egitto, Libano, Giordania, Palestina e un focus speciale sull’Arabia Saudita: un viaggio per cortometraggi in Medio Oriente e Nord Africa, tra storie familiari, politiche e sociali.
(Slot 125’)
MAR MAMA di Majdi El Omari (Palestina 2023, 15’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Tormentata dalla morte di sua madre e dai ricorrenti attacchi delle forze israeliane alla sua città, una giovane ragazza diventa ossessionata dalla morte. Per distrarla, suo padre gira un film in stop-motion. I suoi tentativi però falliscono e la ragazza non trova altro che l’immaginazione per fuggire dalla realtà.
Anteprima italiana
LEGACY di Hussein Hijazi (Libano, 2024, 15’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
In un paese travagliato, in cui i politici hanno prosciugato i risparmi della gente, Rabih affronta una crisi quando suo padre ha bisogno di cure mediche urgenti. Con il tempo che stringe e i soldi scarsi, Rabih lotta contro ogni previsione per salvargli la vita, in questa storia d’amore, di lotta e speranza.
THE WOODLAND di Firas Al-Taybeh (Giordania, 2023, ‘25) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Nella natura selvaggia, sulla strada per seppellire il padre, due fratelli si riuniscono dopo una lunga separazione. Questa giornata li costringe a prendere una decisione, ma non prima di confrontarsi con il passato. Anteprima italiana
PAPA TOLD ME di Passant Ahmed (Egitto, 2024, 8′)
Emad, che vive solo con il padre, usa la sua immaginazione per trovare qualche momento di pace lontano dalla sua triste realtà.
Emad, living with an abused father, uses his imagination to have some peaceful moments away from his sad reality.
IN BETWEEN di Ethar Baamer (Arabia Saudita, Stati Uniti, 2023, 4’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Corto d’animazione in cui una giovane donna fatica a trovare la sua vera identità, sopraffatta dalle aspettative della società. Anteprima italiana
1420 di Arwa Salem (Arabia Saudita, 2023, 16’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Quando Samia perde la sua strada e trova conforto nella musica, e Salem abbraccia l’estremismo, il loro matrimonio incontra un ostacolo, che alla fine avrà un impatto sulla loro figlia Worood.
Anteprima italiana
MATCHSTICK di Salma Murad (Arabia Saudita, 2022, 15’) v.o arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Il film segue la storia di Osama, un giovane uomo intrappolato tra le sue emozioni e la sua memoria. Mentre cerca di trovare delle risposte va a risvegliare la parte di sé che gli dà ragione, ma questo processo lo porta a una verità brutale.
Anteprima italiana
THE LAST WINTER di Hayder Dawood (Arabia Saudita, 2023, 27’, doc)
Quattro anni dopo il suo viaggio in Svezia, Mohsen torna in Arabia Saudita a trovare il suo amico Hayder. Mentre trascorrono l’ultimo inverno di Hayder nel suo paese di origine, la loro amicizia si rafforza ancora di più, diventando una fonte di sostegno e conforto in uno scenario di desiderio e cambiamento.
Anteprima italiana
Ore 15:00
FROM GROUND ZERO di aa.vv. – Versione completa
(Palestina, Francia, Giordania, Qatar, 2024, 120’) v.o arabo – sottotitoli: italiano
Un film collettivo che dà voce alla Striscia di Gaza, composto da ventidue episodi – in un mix di generi, tra cui la fiction, il documentario, la docufiction, l’animazione e il cinema sperimentale – ideati, scritti e diretti da altrettanti giovani autori palestinesi, chiamati a trovare uno sguardo e una forma personale per raccontare l’orrore quotidiano della guerra e il bisogno di ritrovare una speranza. Progetto avviato dal famoso regista palestinese Rashid Masharawi.
BIGLIETTI
Tutti i film sono in lingua originale sottotitolati in Inglese e Italiano.
All films are in original language, subtitled in English and Italian.
Proiezione singola pomeridiana
Biglietto 5 €
Biglietto pomeridiano completo
(include tutte le proiezioni del pomeriggio)
Biglietto intero 7 €
Proiezione serale
Biglietto intero 7 €
Ridotto 5 € (under 30 anni – over 65 – tessera ARCI – spettatori con biglietto mezzo di trasporto pubblico)
Abbonamento Festival: 32 €
Acquista i biglietti per il cinema ASTRA>>>
Prevendita ABBONAMENTI e biglietti presso il Cinema La Compagnia e acquisto online su: www.cinemalacompagnia.it
**PER ACCEDERE ALLE PROIEZIONI È NECESSARIO RITIRARE IN CASSA IL BIGLIETTO DI CIASCUNO SPETTACOLO**