Dal 4 al 9 ottobre 2022 torna Middle East Now, il festival di cinema, arte e cultura contemporanea sul Medio Oriente, al Cinema La Compagnia e al Cinema Stensen.
QUI il programma completo e di seguito il programma del festival allo Stensen.
Mercoledì 5 ottobre 2022
ore 18.00
Huda’s Salon di Hany Abu-Assad (Palestina, Egitto, Olanda, Qatar, 2021, 91’) v.o. arabo – sottotitoli: inglese, italiano (Replica del film d’apertura). Alla presenza dell’attore protagonista Jalal Masarwa.
Betlemme, Palestina. Reem, giovane madre, si reca al salone di bellezza di Huda per il solito trattamento. La consueta chiacchierata prende una piega inaspettata quando Huda la ricatta allo scopo di farla lavorare per conto dei servizi segreti degli occupanti. Per Reem questo significherebbe tradire la propria gente. Reem fugge dal salone. La sera stessa, Huda viene arrestata dai membri della resistenza, che trovano le foto di tutte le donne reclutate o contattate da Huda, compresa quella di Reem. Se vuole tentare di sopravvivere, Huda deve fare i nomi di tutte queste donne. Senza alcuna colpa, Reem si ritrova in serio pericolo di vita. Ultimo film del famoso regista palestinese Hany Abu-Asad, candidato agli Oscar per “Omar” e “Paradise Now”, un potente thriller al femminile ispirato da eventi reali.
ore 21.00
FOCUS CINEMA: An abstract of home
Le proiezioni sono procedute da un approfondimento sul focus con il curatore Roï Saade e il regista Ameer Fakher Eldin del film THE STRANGER.
BEITY di Isabelle Mecattaf (Libano, 2021, 15′) v.o arabo, sott. in inglese e italiano – Anteprima italiana. Roula è una donna ricca che vive in una sontuosa casa a Batroun, in Libano. Oggi è il primo giorno delle vacanze invernali e attende con ansia il ritorno a casa della figlia. Quando Leila, la baby sitter della figlia, torna a casa da sola, Roula diventa gelosa, imprevedibile e comincia a comportarsi male con il personale di servizio.
Visions of Basra di Noor Gatih (Canada, 2021, 5′) v.o arabo, sott. inglese e italiano – Anteprima italiana
Cortometraggio di grande intensità estetica ed emotiva, che esplora i ricordi frammentari della madre della regista rispetto alla sua terra natale, esplorando le sue fotografie, i suoi colori e le sue parole. Ogni frammento visivo in movimento sembra essere imperfetto o sfocato, quanto più dettagliati diventano i suoi ricordi.
a seguire
The Stranger di Ameer Fakher Eldin (Palestina, Siria, Qatar, Germania, 2021, 112′) v.o arabo con sottotitoli inglese e italiano – Alla presenza del regista Ameer Fakher Eldin.
In un piccolo villaggio sulle alture occupate del Golan, la vita disperata di un medico senza licenza e in piena crisi esistenziale, prende una piega inattesa quando incontra un uomo ferito nei combattimenti della guerra in Siria. Andando contro tutte le aspettative della comunità previste in tempi di guerra, affronta il suo nuovo destino senza esitazioni. Pluripremiata opera prima del giovane regista siriano Ameer Fakher Eldin, che ha debuttato alle Giornate Degli Autori del Festival di Venezia vincendo il Premio Edipo Re come miglior film, e ed è stato candidato dalla Palestina per i Premi Oscar.
___
Giovedì 6 ottobre 2022
ore 21.00
Imagine di Ali Behrad (Iran, 2022, 78′) vo persiano, sott. inglese, italiano – Anteprima italiana alla presenza del regista.
Selezionato per la Settimana della Critica all’ultimo Festival di Cannes, il film è il primo lungometraggio del regista iraniano Ali Behrad.
È notte a Teheran. Un tassista che sogna a occhi aperti si innamora di una donna che sta ospitando nel suo taxi, a cui però non ha il coraggio di confessare i propri sentimenti. Questo lo porterà a vivere una serie di momenti giocosi e pieni di mistero.
————————————————————–
BIGLIETTI MIDDLE EAST NOW
Proiezione pomeridiana
Biglietto 4 €
Biglietto pomeridiano completo
(include tutte le proiezioni del pomeriggio)
Biglietto intero 6 €
Proiezione serale
Biglietto intero 6 €
Ridotto 5 € (under 30 anni – over 65)
Abbonamento Festival: 30 €
Prevendita abbonamenti e biglietti Festival presso Cinema La Compagnia e acquisto online su:
www.cinemalacompagnia.it (è consigliato l’acquisto dei biglietti online – stesso prezzo di acquisto alla cassa del cinema)
Abbonamento festival online e accesso sala virtuale Più Compagnia: 7,90 €
https://www.mymovies.it/ondemand/middleastnow/
Vai al CALENDARIO.