
CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze, dal 23 al 30 marzo 2023.
23-30 marzo 2023 @cinema AstraDescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze
PROGRAMMA 23-30 MARZO 2023
SCARICA QUI IL PROGRAMMA IN PDF >>>
PREVENDITA BIGLIETTI SU LIVETICKET.it o su DICE.fm
Giovedì 23 marzo
ore 17.30 Terra Promessa di Daniele Tommaso (Italia 2021, 88’) in collaborazione con l’associazione Italia-Israele di Firenze – ingresso libero fino a esaurimento posti
ore 21.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita – alla presenza della regista Erige Sehiri
Venerdì 24 marzo
ore 15.15 Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston (Italia, Slovenia 2023, 104′)
ore 17.15 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′)
ore 19.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
ore 21.00 Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston (Italia, Slovenia 2023, 104′)
Sabato 25 marzo
ore 11.30 Babylon di Damien Chazelle (Usa 2022, 183′) v.o sott ita
ore 15.15 Amate sponde di Egidio Eronico (Italia 2022, 78′)
ore 17.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
ore 18.45 Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston (Italia, Slovenia 2023, 104′)
ore 21.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′)
Domenica 26 marzo
ore 11.00 Marcel The Shell di Dean Fleischer-Camp (Usa 2021, 90′) v.o sott ita
ore 13.00 Eustache – La maman et la putain di Jean Eustache (Fra 1973, 218′) v.o sott ita
ore 17.15 Trieste è bella di notte di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre (Italia 2022, 75’): proiezione speciale per presentare la proposta del “Nuovo Patto Europeo sull’immigrazione e l’asilo, con Teresa Menchetti e Giovanna Cavallo (Forum per cambiare l’ordine delle cose).
ore 19.00 Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston (Italia, Slovenia 2023, 104′)
ore 21.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
Lunedì 27 marzo
ore 17.00 Io vivo altrove! di Giuseppe Battiston (Italia, Slovenia 2023, 104′)
ore 19.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
ore 21.00 Le chiavi di una storia. La comunità dell’Isolotto di Federico Micali (Italia 2022, 80’), alla presenza della comunità dell’Isolotto.
Martedì 28 marzo
ore 17.15 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′)
ore 19.00 Amate sponde di Egidio Eronico (Italia 2022, 78′)
ore 20.40 Babylon di Damien Chazelle (Usa 2022, 183′) v.o sott ita
Mercoledì 29 marzo
ore 14.00 Le chiavi di una storia. La comunità dell’Isolotto di Federico Micali (Italia 2022, 80’)
ore 15.30 Babylon di Damien Chazelle (Usa 2022, 183′) v.o sott ita
ore 19.00 Marcel The Shell di Dean Fleischer-Camp (Usa 2021, 90′) v.o sott ita
ore 21.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
Giovedì 30 marzo
ore 16.00 Terra e polvere di Li Ruijun (Cina 2022, 133′)
ore 18.45 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun/Fr/Ger/Sw/Qatar 2022, 90′) v.o sott ita
ore 20.30 Terra e polvere di Li Ruijun (Cina 2022, 133′) v.o sott ita
PROSSIMAMENTE:
La cospirazione del Cairo di Tarik Saleh. Vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes, il grande ritorno di Tarik Saleh (regista di Omicidio al Cairo), in un thriller mozzafiato ambientato tra le mura di una moschea del Cairo.
(Foto di Eugenia Cesari)
Il cinema Astra si trova in Piazza Beccaria, 9 a Firenze (Tel. 055 576551)
____________________________________________________________________
Astra Cinema Firenze è una sala cinematografica e polifunzionale di Banca Cambiano 1884, la cui gestione e programmazione è a cura di Fondazione Stensen e PRG.
L’obiettivo comune è restituire uno spazio di socialità e cultura condivisa alla città, offrire una nuova occasione di confronto e interrogazione sulla complessità del presente e attivare nuove collaborazioni con gli attori della vita culturale cittadina.
Partner di Cinema Astra è Publiacqua spa per mitigare il consumo di plastica e offrire acqua pubblica. Il cinema Astra è parte del circuito Firenze al Cinema.