
CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
La programmazione del cinema Astra di Firenze dal 30 novembre al 13 dicembre 2023.
30 novembre - 13 dicembre 2023 @cinema AstraDescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (Tel. 055 576551)
PROGRAMMA 30 NOVEMBRE – 13 DICEMBRE 2023
SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF >>>
PREVENDITA BIGLIETTI SU LIVETICKET
Giovedì 30 novembre
ore 16.00 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 18.30 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 21.00 Anteprima Cinema e Psicoanalisi – Buio in sala: Piccolo Corpo di Laura Samani (Ita/ Fra/ Slov 2021, 90’), a seguire incontro con Stefania Nicasi, Vincenza Quattrocchi e Rossella Vaccaro.
Venerdì 1° dicembre
ore 16.00 Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor di Martina Margaux Cozzi (Usa 2020, 22’) v.o sott ita
ore 16.40 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 19.00 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 21.15 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
Sabato 2 dicembre
ore 10.30 Yuku e il fiore dell’Himalaya di Arnaud Demuynck, Rémi Durin (Fra/Bel / Sviz 2022, 66′)
ore 12.00 Il popolo delle donne di Yuri Ancarani (Italia 2023, 65’) v.o sott ing
ore 13.30 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 15.45 Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor di Martina Margaux Cozzi (Usa 2020, 22’) v.o sott ita
ore 16.15 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 18.40 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 21.15 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
Domenica 3 dicembre
ore 10.30 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 13.00 L’odore della notte di Claudio Caligari (Italia 1998, 101’) restaurato
ore 15.00 Il popolo delle donne di Yuri Ancarani (Italia 2023, 65’) v.o sott ing
ore 16.15 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 18.30 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 20.45 Spellbound – Io ti salverò di Alfred Hitchcock (USA 1945, 118′) – restaurato v.o sott ita
Lunedì 4 dicembre
ore 16.30 Spellbound – Io ti salverò di Alfred Hitchcock (USA 1945, 118′) – restaurato v.o sott ita
ore 19.00 Il popolo delle donne di Yuri Ancarani (Italia 2023, 65’) v.o sott ing
ore 20.30 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
Martedì 5 dicembre
ore 16.00 Spellbound – Io ti salverò di Alfred Hitchcock (USA 1945, 118′) – restaurato v.o sott ita
ore 18.15 Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor di Martina Margaux Cozzi (Usa 2020, 22’) v.o sott ita
ore 19.00 The Old Oak di Ken Loach (UK/ Francia 2023, 114′) v.o sott ita
ore 21.00 Spellbound – Io ti salverò di Alfred Hitchcock (USA 1945, 118′) – restaurato v.o sott ita, alla presenza di Teresa Lorito, psicologa psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI)
Mercoledì 6 dicembre
ore 11.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 15.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 17.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 19.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 21.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
Giovedì 7 dicembre
ore 16.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 18.00 Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor di Martina Margaux Cozzi (Usa 2020, 22’) v.o sott ita
ore 18.30 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 21.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
Venerdì 8 dicembre
ore 10.30 Yuku e il fiore dell’Himalaya di Arnaud Demuynck, Rémi Durin (Fra/Bel / Sviz 2022, 66′)
ore 15.40 La chiocciolina e la balena + Zog e i medici volanti di Max Lang e Daniel Snaddon & Sean Mullen (GB 2020,27′ + 25′)
ore 17.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 19.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 21.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
Sabato 9 dicembre
ore 10.30 La chiocciolina e la balena + Zog e i medici volanti di Max Lang e Daniel Snaddon & Sean Mullen (GB 2020,27′ + 25′)
ore 12.00 Spellbound – Io ti salverò di Alfred Hitchcock (USA 1945, 118′) – restaurato v.o sott ita
ore 14.30 Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor di Martina Margaux Cozzi (Usa 2020, 22’) v.o sott ita
ore 15.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 17.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 19.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 21.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
Domenica 10 dicembre
ore 11.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 13.30 Il popolo delle donne di Yuri Ancarani (Italia 2023, 65’) v.o sott ing
ore 15.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 16.50 Billy di Emilia Mazzacurati (Italia 2023, 97’) alla presenza della regista Emilia Mazzacurati
ore 19.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 21.00 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
Lunedì 11 dicembre
ore 16.00 La grande abbuffata di Marco Ferreri (Italia/Francia 1973, 132’) restaurato
ore 18.30 Un colpo di fortuna di Woody Allen (Francia 2023, 96′) v.o sott ita
ore 20.30 La grande abbuffata di Marco Ferreri (Italia/Francia 1973, 132’) v.o sott ita restaurato
Martedì 12 dicembre
ore 15.30 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
ore 18.00 Viaggio a Tokyo di Yasujiro Ozu (Giappone 1953, 136’) restaurato v.o sott ita
ore 20.40 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
Mercoledì 13 dicembre
ore 10.30 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
ore 15.30 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
ore 18.00 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
ore 20.40 Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (Italia 2023, 135′)
(Foto di Eugenia Cesari)
______________________________________________________________________________________________________________________________________________
Astra Cinema Firenze è una sala cinematografica e polifunzionale di Banca Cambiano 1884, la cui gestione e programmazione è a cura di Fondazione Stensen e PRG.
L’obiettivo comune è restituire uno spazio di socialità e cultura condivisa alla città, offrire una nuova occasione di confronto e interrogazione sulla complessità del presente e attivare nuove collaborazioni con gli attori della vita culturale cittadina.
Partner di Cinema Astra è Publiacqua spa per mitigare il consumo di plastica e offrire acqua pubblica. Il cinema Astra è parte del circuito Firenze al Cinema.