
SEMIDEI
Presentato alle Giornate degli autori di Venezia, il documentario ripercorre mezzo secolo di storia italiana raccontando la vicenda dei Bronzi di Riace. L'11 aprile proiezione alla presenza del regista Fabio Mollo.
Dall'11 aprile 2024 @cinema AstraDescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (T. 340 4551859 – attivo negli orari di apertura del cinema).
SEMIDEI
di Alessandra Cataleta e Fabio Mollo (Italia 2023, 94 minuti).
Semidei è un documentario che ripercorre mezzo secolo di storia raccontando le due statue bronzee meglio conservate al mondo, i due misteriosi guerrieri che riemersero dal mare di Riace nel 1972, dopo duemila anni passati sott’acqua. Interviste e documenti inediti, testimonianze dirette e il racconto di un presente in tumulto saranno il cuore di questo viaggio. I Bronzi di Riace rappresentano il nostro passato ma, come ogni cosa smarrita e poi ritrovata, incarnano anche i desideri di futuro, di pace e di bellezza che animano da sempre il genere umano.
Note di regia:
Si può intravedere il futuro guardando due statue di 2500 anni fa?
L’arte sospende il tempo, mescolando passato, presente e futuro. Ed è per questo anacronistica.
In “Semidei” materiale di repertorio del passato e materiale originale contemporaneo si alternano e si mescolano, provando a creare un unico presente lungo 2500 anni e ad immaginare il futuro. Perché oggi è del futuro che abbiamo più paura, non del passato. I Bronzi sono lo spazio, e quindi i luoghi che hanno attraversato dal momento della loro creazione fino al ritrovamento in Calabria. Un paesaggio che si apre lungo la loro pelle di bronzo, si fonde con essa, diventando una cosa unica, forte, meravigliosa, complessa e fragile al tempo stesso, che deve essere protetta. (Alessandra Cataleta, Fabio Mollo).
Spettacoli al cinema Astra:
11 aprile ore 21.00, alla presenza del regista Fabio Mollo
sabato 13 aprile ore 13.00