TERRA DI TUTTI 2018

Giovedì 11 ottobre ore 19.00. Il festival del documentario a tematica sociale arriva a Firenze. In collaborazione con Cospe e Gvg Onlus

Descrizione

 

giovedì 11 ottobre 2018 ore 19.00

 

 

TERRA DI TUTTI I FILM FESTIVAL

 

 

 

Terra di Tutti Film Festival fa tappa al Cinema Stensen di Firenze con un matinée per le scuole e una serata dedicata al cinema documentario sociale: ospiti il giornalista di Internazionale Stefano Liberti, Ananias Viana, leader e portavoce del Consiglio Quilombola da Bacia e Vale do Iguape, la regista Mara Bragagnolo e Silke Lunnebach della rete Change the Power.

 

 

Programma:

MATINÉE PER LE SCUOLE (riservato alle scuole secondarie di secondo grado).

Where is Europe di Valentina Signorelli, Italia, 2018, 15’

Cadere/Rialzarsi di Agnese Mattanò con i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Bologna e della comunità ministeriale di via del Pratello, Italia, 2018, 10′

La felicità è blu di Enza Negroni, Italia, 2018, 15’

I will always be Maha di Mohammed Sawwaf, Palestina, 2017, 10’

Primavera rosa en España di Mario de la Torre, Spagna, 2017, 20’

Mujeres (You’re my Mexico) di Mara Bragagnolo, Italia, 2017, 11’

Work_In_Progress. An unexpected webseries di Barak Heyman and Tomer Heymann, Israele, 2017, 10’ (2 episodi)

 

___________________

 

 

 

ore 19.00 Terra di Tutti Film Festival: I guardiani della terra – evento speciale a cura di Cospe

 

 

I Quilombos dell´Iguape: una storia di vita, di terra, di diritti di Lula Oliveira (Br 2018, 17′)

 

Countdown on River Xingu V di Martin Kessler (Br 2016, 25′)

 

Mujeres (You’re my Mexico) di Mara Bragagnolo (Ita 2017, 11′)

 

Territorios de la Memoria di Mundubat e Lola Mora (Col 2017, 30′)

 

 

A seguire incontro con gli autori: Stefano Liberti, Ananias Viana, Mara Bragagnolo, Silke Lunnebach

 

 

 

per maggiori informazioni: www.terradituttifilmfestival.org