Tremilacinquecento battute. Cinquantadue film per un anno di cinema #2

Presentazione del libro "Tremilacinquecento battute. Cinquantadue film per un anno di cinema #2" di Lorenzo Pierazzi, alla presenza dell'autore (ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili).

4 marzo 2023 @cinema ASTRA
Sala: cinema ASTRA
Ospiti: Lorenzo Pierazzi (autore), Michele Crocchiola (direttore Fondazione Stensen), Domenico Mugnaini (direttore Toscana Oggi)

Descrizione

Astra cinema

 

Presentazione del libro “Tremilacinquecento battute. Cinquantadue film per un anno di cinema #2” di Lorenzo Pierazzi (2022, Edizioni Toscana Oggi).

Da Spielberg a Spielberg potrebbe essere il sottotitolo di 3500 battute edizione 2022. Il regista di Cincinnati, infatti, ha caratterizzato quest’annata avendola aperta con il frenetico e coinvolgente remake di West Side Story e chiusa con l’intimo e toccante The Fabelmans. Nel mezzo, tante produzioni di grande qualità, soprattutto italiane, a partire da rivelazioni inaspettate come Piccolo Corpo, dal profondo Californie, dal chiassoso e travolgente Margini. Senza dimenticare la presenza di autori del calibro di Paolo Taviani, Mario Martone, Marco Bellocchio, Roberto Andò e Michele Placido. In 3500 battute sono rappresentate anche le cinematografie di ogni continente, grazie alla presenza dell’Australia con il biopic Elvis di Baz Luhrmann, della Tunisia con il dramma familiare Un figlio di Mehdi M. Barsaoui, di Israele con il delizioso Noi due di Nir Bergman, della Palestina con l’angosciante 200 metri di Ameen Nayfeh, del Buthan con il delicato Lunana, il villaggio alla fine mondo di Pawo Choyning Dorji, della Bolivia con il commovente Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Gris. E se 3500 battute è «il racconto di una passione infinita che, di volta in volta, si fa terapia, intrattenimento, arricchimento culturale», queste 52 recensioni vogliono rappresentare uno spunto di riflessione su temi imprescindibili che riguardano da vicino la nostra società, il nostro pianeta, la nostra storia recente.

LORENZO PIERAZZI (1964) si è laureato in Storia e critica del cinema con il prot.Sandro Bernardi presso l’Università degli Studi di Firenze e si è diplomato in Oboe presso il Conservatorio «Luigi Cherubini» di Firenze. Dal 2021 è critico cinematografico del settimanale Toscana Oggi e componente della giuria dell’Ipaaf (International police avard arts festival). Dal 2022 è Coordinatore del Piano regionale «Cinema e immagini per la scuola» presso l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana. Dal 2022 è iscritto al Sncci (Sindacato nazionale critici cinematografici italiani). Nel 2022 ha pubblicato per le Edizioni Toscana Oggi «Tremilacinquecento battute- Cinquantadue film per un anno di cinema». Collabora stabilmente con l’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) e con Diari di cineclub. Ha collaborato con l’ufficio stampa del Valdarno cinema Fedic.

Sabato 4 marzo ore 11.00, al cinema Astra, presentazione del libro alla presenza dell’autore Lorenzo Pierazzi. Intervengono: Michele Crocchiola (direttore Fondazione Stensen) e Domenico Mugnaini (direttore  Toscana Oggi).

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

 

Stampa questo articolostampa pagina Stensen