Dai TLON a Matteo Caccia a Claudio Morici, tre appuntamenti in Manifattura Tabacchi a cura del Teatro Puccini:

30 giugno ore 21.30 – TLON – Lezioni di meraviglia di e con Andrea Colamedici e Maura Gancitano

21 luglio ore 21.30 – Matteo Caccia racconta lo storytelling di e con Matteo Caccia

25 agosto ore 21.30 – Alexo di e con Claudio Morici

L

Giovedì 30 giugno ore 21.30

TLON – LEZIONI DI MERAVIGLIA di e con Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, sono gli ideatori di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice e libreria teatro. Propongono due diversi format: la scuola di filosofie per riscoprire i grandi pensatori, e le lezioni di meraviglia per ritrovare il senso dell’esistenza insieme ai musicisti e cantanti più noti del panorama italiano. SCUOLA DI FILOSOFIE ha uno scopo pratico: riportare le riflessioni dei grandi pensatori scelti da Maura Gancitano e Andrea Colamedici nelle strade della città e nelle dinamiche quotidiane perché è proprio nelle piazze e fra le persone che è nata e prospera la filosofia. LEZIONI DI MERAVIGLIA per imparare a meravigliarsi, a non dare per scontato il mondo, ad esercitare l’erotica della complessità: è questo lo scopo del ciclo di incontri “Lezioni di Meraviglia”, condotti da Andrea Colamedici e Maura Gancitano insieme a musicisti e cantanti con cui affrontare ciò che sembra inaffrontabile: l’apparente mancanza di senso dell’esistenza.

L

Giovedì 21 luglio ore 21.30

MATTEO CACCIA RACCONTA LO STORYTELLING di e con Matteo Caccia

Matteo Caccia lavora con le storie di vita delle persone, episodi minuti, particolari o stravolgenti, che le persone vogliono condividere. 15.000 racconti ricevuti, oltre 1.200 trasmessi nelle varie trasmissioni realizzate, storie che nella loro semplicità o straordinarietà raccontano come le esistenze diverse e lontane nel tempo e nello spazio abbiano base comune l’essere umano con il suo desiderio di essere felice. In un misto di lezione e spettacolo Matteo Caccia racconta come lavora con le storie di vita e come le storie di vita degli altri abbiano lavorato la sua.

L

Ingresso: € 10, eccetto TLON 30 giugno € 15

Biglietti su Liveticket Stensen

L

Il programma fa parte di (NON SOLO) CINEMA IN MANIFATTURA 2022, 70 serate di film, musica, libri, teatro e incontri a cura della Fondazione Stensen, che si svolgono dal 28 giugno all’8 settembre 2022 nella Piazza dell’Orologio di Manifattura Tabacchi (ingresso da Via delle Cascine 35 – Firenze)

Il programma di agosto sarà pubblicato dal 15 luglio.