
L’origine dell’uomo – Bibbia e Scienza
Una riflessione di Padre Ennio Brovedani circa le questioni inerenti il rapporto tra scienza e fede.
Una riflessione di Padre Ennio Brovedani circa le questioni inerenti il rapporto tra scienza e fede.
A tutti i nostri affezionati frequentatori auguriamo Buon Natale con una riflessione del nostro Presidente, Padre Ennio Brovedani.
Le divergenze che rendono difficile uno “statuto condiviso” dell’embrione: che cos’è o chi è l’embrione umano?
Il saluto del presidente della Fondazione Stensen Ennio Brovedani sj in occasione della visita di Papa Francesco a Firenze.
L'introduzione di padre Ennio Brovedani sj al volume dell'Accademia della Crusca che raccoglie gli interventi linguistici dei percorsi "Il morire e la morte" e "Il tempo e l'eterno".
Un decalogo ecologico a partire dall'Enciclica Laudato sii di Papa Francesco, che prende il nome dal Cantico delle creature di Francesco di Assisi del 1224.
Uno Stensen online, con orari fissi, contenuti a pagamento e contributi originali, come le presentazioni dei registi. Con un futuro in costruzione.
L'intervista di Cinemaitaliano a Michele Crocchiola, per esplorare i possibili scenari del cinema superata l'emergenza Covid-19.
L'articolo di Ennio Brovedani S.J. sul coronavirus, pubblicato su "Stamp Toscana" il 30 marzo 2020.
La relazione "Sulla libertà di morire con dignità" tenuta da P. Ennio Brovedani sj al convegno sul Fine Vita organizzato dall’Associazione Human.