
Il naso o la cospirazione degli anticonformisti
Un misto di opera lirica e animazione per raccontare lo scorso secolo russo, partendo dal celebre Naso di Gogol.
Un misto di opera lirica e animazione per raccontare lo scorso secolo russo, partendo dal celebre Naso di Gogol.
Dal regista premio Oscar di Drive my car, un film sul Giappone di oggi attraverso lo sguardo di un gruppo di amiche.
Un road movie israeliano, con protagonisti un padre e il figlio autistico diventato adulto.
Un docu-film sull'identità curda, nato dall'assedio di Cizre da parte dell'esercito turco.
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la più importante retrospettiva italiana dedicata al regista, sceneggiatore, letterato e poeta italiano.
Un’occasione per i giovani appassionati di cinema e comunicazione! Se hai tra 18 e 25 anni puoi essere selezionato come giurato al Festival di Venezia.
Reel Rock 16, la rassegna cinematografica internazionale dedicata all’arrampicata, torna con quattro nuovi film.
La storia (vera) di un insegnante mandato nella scuola più remota del Bhutan. Pur senza alcuno strumento didattico a disposizione, troverà un nuovo senso alla vita nella forza spirituale degli abitanti del villaggio.
Le imprese di due giovanissimi alpinisti fiorentini, sullo sfondo del fascino selvaggio delle nostre montagne.
Dal romanzo di Robin Maugham, un duello psicologico servo-padrone nato dalla collaborazione tra Joseph Losey e Harold Pinter.
Un potente dramma familiare tra etica e religione, ispirato al cinema di Asghar Farhadi e ambientato in Tunisia all’alba della primavera araba.
Un film su quante decisioni, apparentemente irrilevanti, determinino il futuro di un individuo.