
CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze, dal 23 al 30 marzo 2023.
La programmazione della settimana del cinema Astra di Firenze, dal 23 al 30 marzo 2023.
Al cinema Stensen di viale Don Minzoni le proiezioni sono temporaneamente sospese, per consentire alcune migliorie e innovazioni dell'edificio. Il cinema Astra è aperto al pubblico dal 26 gennaio 2023.
Un frutteto nel Nord-Ovest della Tunisia, dove lavora un gruppo di ragazze e donne per raccogliere i fichi, diventa teatro di emozioni e luogo di confronto tra due generazioni. Proiezione del 23 marzo alla presenza della regista Erige Sehiri.
La nuova rassegna dedicata ai migliori film di genere europei, tra thriller, horror e fantascienza. Entra a far parte della giuria tra Italia e Slovenia!
Il capolavoro di Jean Eustache, considerato il più grande film francese del dopo 1968, torna al cinema in versione restaurata nel suo 50mo anniversario.
L'esordio alla regia di Giuseppe Battiston, con una commedia sul ritorno alla natura liberamente ispirata al romanzo "Bouvard e Pécuchet" di Flaubert.
Un racconto fatto di sole immagini e musica che mostra l'Italia, dalle Alpi all’estrema punta meridionale, con le sue meraviglie a volte incomprese e i luoghi conosciuti, amati e spesso smarriti.
Questo originalissimo film di animazione miscela stop motion e riprese dal vero ed è particolarmente apprezzato dalla critica e dal pubblico adulto. Spettacoli in lingua originale inglese.
Un kolossal moderno e dissacrante diretto dal regista premio Oscar Damien Chazelle, con Brad Pitt e Margot Robbie. Spettacoli anche in lingua originale.
Il nuovo documentario di Federico Micali, sulla storia della comunità dell'Isolotto che si è battuta per veder riconosciuti i diritti di tutti.
Il nuovo film di Alessandro Comodin, candidato ai David e vincitore del premio speciale della giuria a Locarno. Un poliziesco a misura del suo personaggio principale, sovversivo e originale, sincero e disarmante, simpatico e provocatore.
Il viaggio di un giovane prete danese in Islanda dove tutto è ostile. Un viaggio tra fede, conflitti e immagini potentissime.