NOVECENTO
Il più ambizioso dei progetti di Bernardo Bertolucci. Il racconto di poco meno di cinquant’anni di storia politica e sociale italiana.
Il più ambizioso dei progetti di Bernardo Bertolucci. Il racconto di poco meno di cinquant’anni di storia politica e sociale italiana.
Da giovedì 12 aprile. Il ritorno di Kim Ki-Duk. La storia di un pescatore, vittima di due paesi avversari con le stesse dinamiche di potere.
Un viaggio stupefacente che rivela la potenza della natura attraverso luoghi e animali che popolano il nostro pianeta.
Lunedì 9 aprile ore 20.30. Un viaggio sulle orme dell’esploratore svedese Erland Nordeskiold. Un film inedito sul popolo guaranì
Da mercoledì 11 a domenica 15 aprile. Il programma del festival sul Medio Oriente allo Stensen.
Martedì 10 aprile ore 19.30. Un pomeriggio con il meglio della produzione italiana di cortometraggi: sette esempi di creatività e talento.
Da giovedì 5 aprile. Un ritratto su Karl Marx, in un film che ne illumina il pensiero, l'ardore e la passione politica.
Da martedì 3 aprile. Un film immaginifico e concreto al tempo stesso, in cui il sogno americano è ad altezza bambino e forse portata di mano.
Da giovedì 8 marzo. Un racconto moderno e divertente sulla terza età come momento per le seconde occasioni. Non è mai troppo tardi!
Lunedì 26 marzo. Un viaggio alla ricerca di quelle persone che hanno deciso di fare reddito in maniera sostenibile.
La vita di Egon Schiele, giovane brillante e artista provocatorio tra i maggiori esponenti dell'Espressionismo.
L'opera di Godard ispirata ai noir americani di serie B è anche la più citata della storia del cinema.