
Pasolini 100
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la più importante retrospettiva italiana dedicata al regista, sceneggiatore, letterato e poeta italiano.
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la più importante retrospettiva italiana dedicata al regista, sceneggiatore, letterato e poeta italiano.
Dal romanzo di Robin Maugham, un duello psicologico servo-padrone nato dalla collaborazione tra Joseph Losey e Harold Pinter.
Un viaggio nella bellezza del cinema attraverso i 6 capolavori di Wong Kar Wai in versione restaurata.
Il restauro - e il montaggio - delle incredibili riprese di Mario Fantin per la spedizione italiana sul K2 nel 1954.
L'intramontabile capolavoro di Coppola, vincitore di 3 Premi Oscar, 1 David di Donatello e 5 Golden Globes.
Il prezioso restauro di uno dei capolavori di Dreyer. Malefici, ombre, enigmatici personaggi, che il protagonista deve affrontare per trionfare sull’occulto e tornare alla luce e all’amore.
Per i classici (moderni) restaurati, uno dei massimi capolavori di David Lynch.
Il capolavoro di Godard, manifesto della Nouvelle Vague, in versione restaurata.
Il film muto del 1911 sull'Inferno dantesco, restaurato dalla Cineteca e sonorizzato dal vivo da Letizia Renzini.
Il restauro della commedia di Truffaut ambientata in un set cinematografico.
Una rassegna dei capolavori del maestro del cinema asiatico Wong Kar-wai, restaurati in 4K.
Premio per la regia a Cannes, il film icona di Nanni Moretti torna su grande schermo in versione restaurata.