
Strade perdute/LOST HIGHWAY
Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. (David Lynch)
Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. (David Lynch)
Uno dei capolavori del cinema neorealista in versione restaurata. Premio Oscar per il miglior film straniero, Sciuscià è un ritratto vivido dell’Italia appena uscita dalla guerra.
L'omaggio al genio del cinema muto Buster Keaton con una selezione di film da lui diretti e interpretati, in versione restaurata.
Torna sul grande schermo il musical americano più celebre di tutti i tempi. Il 12 gennaio alle 21.00, in collaborazione con Eva Agostinelli Tap Dance, la proiezione sarà preceduta da una breve performance di tip tap a cura di ComuniTap Firenze.
Torna in sala restaurato, dopo 40 anni, il film-mito di Werner Herzog con Klaus Kinski.
"24 ore della vita di una donna che aspetta un bambino, non sa se il padre è il marito o l'amante, non sa con chi dei due continuerà a vivere” (Jean-Luc Godard).
Nel centenario della nascita di Pasolini torna in sala Teorema restaurato, il film che fece scandalo nel '68.
Ritorna in sala il film di debutto del visionario regista Jaco Van Dormael (Mr. Nobody, Dio esiste e vive a Bruxelles), immediato successo di critica e pubblico in tutta Europa e vincitore della Caméra d’Or al Festival di Cannes 1991.
42 studenti. Una sfida all’ultimo sangue e un solo vincitore, con Takeshi Kitano.
Il capolavoro di Jean Eustache, considerato il più grande film francese del dopo 1968, torna al cinema in versione restaurata nel suo 50mo anniversario.
Horror, western, musical, film sulle gang giovanili, thriller urbano: un’autentica miscela esplosiva di cinema puro, un cult movie epico ed epocale.
Il film culto di Nanni Moretti, vincitore del premio per la regia al Festival di Cannes 1994, in versione restaurata.