
Cervino, la cresta del Leone
Una conferenza-spettacolo di Hervé Barmasse per un incredibile viaggio su una delle montagne più iconiche del mondo: il Cervino.
Una conferenza-spettacolo di Hervé Barmasse per un incredibile viaggio su una delle montagne più iconiche del mondo: il Cervino.
Convegno di studi storici "Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano". Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio
Le divergenze che rendono difficile uno “statuto condiviso” dell’embrione: che cos’è o chi è l’embrione umano?
Un incontro per discutere del profilo epidemiologico e degli effetti demografici, sociali ed economici dell'epidemia sulla società italiana.
Il saluto del presidente della Fondazione Stensen Ennio Brovedani sj in occasione della visita di Papa Francesco a Firenze.
L'introduzione di padre Ennio Brovedani sj al volume dell'Accademia della Crusca che raccoglie gli interventi linguistici dei percorsi "Il morire e la morte" e "Il tempo e l'eterno".
Una serata per rendere omaggio al regista fiorentino Corso Salani, a 11 anni dalla sua scomparsa.
Un evento del calendario OFF dell’Eredità delle Donne, alla scoperta delle figure femminili nel mondo del cinema italiano.
Un incontro sulla vita e l’azione politica di Rossana Rossanda per interrogarci sull'oggi. Promosso dall'Istituto Storico Toscano della Resistenza, in collaborazione con lo Stensen.
Dialoghi sulle estetiche contemporanee, a cura di Cecilia Lentini per Associazione Andrea Mi in collaborazione con IED Firenze.
I libri che ci raccontano il cinema, alla presenza degli autori.
Gli incontri e le tavole rotonde online, per approfondire insieme temi e film.