
La memoria degli ultimi
Le testimonianze di chi ha partecipato alla Liberazione per aiutarci a riflettere sul valore di quel periodo a ottant'anni di distanza.
Le testimonianze di chi ha partecipato alla Liberazione per aiutarci a riflettere sul valore di quel periodo a ottant'anni di distanza.
La nascita dell'invenzione dei fratelli francesi impreziosita dalla voce narrante di Valerio Mastandrea.
La scomparsa di un bambino diventa il pretesto per accusare un'intera comunità nella Trento del XV secolo.
All'ospedale Niguarda di Milano il dottor Maurizio Bini si occupa di due compiti importanti: seguire gli aspiranti genitori nel processo di fecondazione assistita e aiutare i pazienti che vogliono riconciliarsi con la propria identità di genere.
Una serata all’insegna della intersezione tra la cultura dei rave e le politiche di controllo sociale: la proiezione di “Last rave - a free party story”.
L'evoluzione della musica italiana raccontata attraverso una delle più importanti band punk del nostro paese.
Cosa succede quando uno dei dipinti più ricercati al mondo si rivela essere l'oggetto di arredamento di una casa a Madrid?
L'astronoma Luciana è il punto di riferimento di tante persone, che si rivolgono a lei per trovare una soluzione ai loro problemi spesso di natura sentimentale.
Dopo 42 anni da lavoratore come categoria protetta, è arrivato il momento di andare in pensione per zio Gigio. Questa diventa l'occasione di fare un viaggio con i suoi unici parenti rimasti, i nipoti Michele e Camilla
Gli abitanti della Fiume contemporanea ripercorrono e reinterpretano i singolari 16 mesi di occupazione della città per mano del poeta italiano Gabriele D'Annunzio
Il documentario che racconta il mondo straordinario del baseball per ciechi.
Nell'inverno del 2021 la Francia decide di restituire le opere che durante il colonialismo aveva trafiguato al regno di Dahomey, oggi divenuto Benin.