Prima visione Stensen

Prima visione

IL FRUTTO DELLA TARDA ESTATE

Un frutteto nel Nord-Ovest della Tunisia, dove lavora un gruppo di ragazze e donne per raccogliere i fichi, diventa teatro di emozioni e luogo di confronto tra due generazioni. Proiezione del 23 marzo alla presenza della regista Erige Sehiri.

Prima visione

Io vivo altrove!

L'esordio alla regia di Giuseppe Battiston, con una commedia sul ritorno alla natura liberamente ispirata al romanzo "Bouvard e Pécuchet" di Flaubert.

Prima visione

AMATE SPONDE

Un racconto fatto di sole immagini e musica che mostra l'Italia, dalle Alpi all’estrema punta meridionale, con le sue meraviglie a volte incomprese e i luoghi conosciuti, amati e spesso smarriti.

Prima visione

Gigi la legge

Il nuovo film di Alessandro Comodin, candidato ai David e vincitore del premio speciale della giuria a Locarno. Un poliziesco a misura del suo personaggio principale, sovversivo e originale, sincero e disarmante, simpatico e provocatore.

Prima visione

Godland

Il viaggio di un giovane prete danese in Islanda dove tutto è ostile. Un viaggio tra fede, conflitti e immagini potentissime.

Prima visione

Domino 23 – Gli ultimi non saranno i primi

Il Terzo segreto di Satira racconta in questo nuovo progetto i temi di attualità in chiave comica, come la sostenibilità ambientale, le politiche del governo e il politicamente corretto.

Prima visione

LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO

Vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes, il grande ritorno di Tarik Saleh (regista di Omicidio al Cairo), in un thriller mozzafiato ambientato tra le mura di una moschea del Cairo.

Original Sound
Prima visione

Gli spiriti dell’isola

Commedia dark ambientata in un'isola irlandese, che segue le vicende di due amici di vecchia data, con Colin Farrell e Brendan Gleeson. Pluricandidato agli Oscar e premiato al Festival di Venezia.

Prima visione

Parlate a bassa voce

L'intenso documentario di Esmeralda Calabria, un viaggio nell'Albania di oggi con le voci di Redi Hasa, violoncellista di fama internazionale, e di altri artisti.

Prima visione

EO

Un'opera poetica, visivamente maestosa, che fa entrare lo spettatore nel cuore e nella mente del protagonista a quattro zampe. Premio della Giuria a Cannes, miglior film dell'anno per il New York Times.

Prima visione

La pantera delle nevi

Un viaggio con il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson alla ricerca della pantera delle nevi, accompagnati dalla musica di Warren Ellis e Nick Cave.

Prima visione

Le otto montagne

Magistralmente interpretato da Luca Marinelli e Alessandro Borghi, il film ha vinto il premio della giuria al Festival di Cannes. Spettacoli in italiano con sottotitoli in inglese.

Calendario Stensen

2023 Marzo

Settimana 4

Lun 27
Mar 28
Mer 1
Gio 2
Ven 3
Sab 4
Dom 5
Lun 6
Mar 7
Mer 8
Gio 9
Ven 10
Sab 11
Dom 12
Lun 13
Mar 14
Mer 15
Gio 16
Ven 17
Sab 18
Dom 19
Lun 20
Mar 21
Mer 22
Gio 23
Ven 24
Sab 25
Dom 26
Lun 27
Mar 28
Mer 29
Gio 30
Ven 31
Sab 1
Dom 2
21:00
Sala: cinema ASTRA Ospiti: Egidio Eronico (regista); Valentina Grasso (ricercatrice CNR del Lamma) Acquista ora
15:30
Le bastarde del mélo, da Bette Davis a Lady Macbeth Sala: cinema ASTRA Lingua: italiano Ospiti: Emanuela Martini Acquista ora
21:00
ANTEPRIMA Grindhouse - The New European Genre Cinema is coming Sala: cinema ASTRA Lingua: vo sott. italiano Acquista ora
17:30
In collaborazione con l’associazione Italia-Israele di Firenze (ingresso libero fino a esaurimento posti) Sala: cinema ASTRA Ospiti: Emanuele Cocollini, Marina Piperno, Chiara Renzo,Marcella Simoni, Alfonso Venturini