CINEMA AL TEATRO DI FIESOLE – IL PROGRAMMA

Il programma cinema del Teatro di Fiesole è online con i titoli di settembre e ottobre 2025.

Programma 2025 @Teatro di Fiesole

Descrizione

CINEMA AL TEATRO DI FIESOLE

La stagione cinematografica 2025 del nuovo Teatro di Fiesole presenta un programma ricco e variegato, che include un omaggio al regista Luca Guadagnino, realizzato dalla Fondazione Stensen in collaborazione con un gruppo di volontari fiesolani.

Prevendita online: TICKETONE >>>

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF >>>

 

Teatro di Fiesole

Largo Piero Farulli 1, Fiesole (Firenze) – info@teatrodifiesole.it

www.teatrodifiesole.it

 

PROGRAMMA CINEMA SETTEMBRE/OTTOBRE 2025

 

Giovedì 18 settembre ore 21.00

e

Sabato 20 settembre ore 18.30 vers. orig. francese sott. ita / ore 21.00

e

Lunedì 22 settembre ore 21.00 vers. orig. francese sott. ita

e

Mercoledì 24 settembre ore 18.00

Bolero di Anne Fontaine (Fra, 2024, 120′)


Sabato 20 settembre ore 16.30

e

Domenica 21 settembre ore 16.30

Francesco De Gregori Nevergreen di Stefano Pistolini (Italia 2025, 89’)


Domenica 21 settembre – Premio Fiesole Maestri del cinema a Luca Guadagnino – ingresso gratuito

Cerimonia di consegna del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Luca Guadagnino ore 20.30

a seguire

Queer di Luca Guadagnino (Italia, Usa 2024, 135’) – vers. orig. inglese sott. ita


Mercoledì 24 settembre ore 21.00

Io sono l’amore di Luca Guadagnino (Italia 2009, 120’)


Venerdì 26 settembre ore 21.00

e

Sabato 27 settembre ore 18.30 / ore 21.00

e

Domenica 28 settembre ore 17.00

e

Mercoledì 1 ottobre ore 18.30

Elisa di Leonardo Di Costanzo (Italia 2025, 105’)


Mercoledì 1 ottobre ore 21.00 vers. orig. inglese sott. ita

A bigger splash di Luca Guadagnino (Italia, Francia 2015, 120’)


Venerdì 3 ottobre ore 21.00

e

Sabato 4 ottobre ore 18.30 vers. orig. inglese sott. ita / ore 21.00

e

Domenica 5 ottobre ore 18.30 / ore 21.00 vers. orig. inglese sott. ita

e

Mercoledì 8 ottobre ore 18.30

Material Love di Celine Song (Usa 2025, 116’)


Sabato 4 ottobre ore 16.00

e

Domenica 5 ottobre ore 16.00

Troppo cattivi 2 di Pierre Perifel, JP Sans (Usa 2025, 104’)


Mercoledì 8 ottobre ore 21.00 vers. orig. inglese sott. ita

Bones and all di Luca Guadagnino (Italia, Usa 2022, 130’)


Venerdì 10 ottobre ore 18.00 / ore 21.00

e

Domenica 12 ottobre ore 18.00 / ore 21.00

e

Lunedì 13 ottobre ore 21.00

Duse di Pietro Marcello (Italia 2025, 125’)


Mercoledì 15 ottobre ore 18.00 / ore 21.00

e

Giovedì 16 ottobre ore 21.00 vers. orig. araba/inglese sott. ita

Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis (Giordania, Germania, Grecia 2025, 145’)