
L’origine dell’uomo – Bibbia e Scienza
Una riflessione di Padre Ennio Brovedani circa le questioni inerenti il rapporto tra scienza e fede.
Una riflessione di Padre Ennio Brovedani circa le questioni inerenti il rapporto tra scienza e fede.
Il documentario di Francesca Mannocchi racconta le atrocità della guerra attraverso le esperienze di chi la vive in prima persona.
Un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Stensen per riflettere sugli interrogativi e problemi sollevati dalle guerre in corso.
Un percorso di quattro incontri sul rapporto tra psicologia e spiritualità. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (apertura porte ore 15.00).
Alcuni membri dell’equipaggio della nave della Ong spagnola Open Arms racconteranno la loro vita a bordo dell’imbarcazione e le esperienze di salvataggio.
A tutti i nostri affezionati frequentatori auguriamo Buon Natale con una riflessione del nostro Presidente, Padre Ennio Brovedani.
Il Festival dei Popoli dedica un omaggio alla regista Jennifer Baichwal che sarà allo Stensen per un incontro con il pubblico e per presentare i suoi film.
Presentazione del libro "Tremilacinquecento battute. Cinquantadue film per un anno di cinema #2" di Lorenzo Pierazzi, alla presenza dell'autore (ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili).
Un convegno dedicato alla figura di don Gino Bonanni (Vicchio 1913 – Firenze 1995).
Una conferenza spettacolo con l’alpinista Matteo della Bordella, con un filmato sulla spedizione dell’estate 2021 in Groenlandia e la presentazione del suo libro.
Il nuovo ciclo di incontri, film e poesia organizzato da FILE e Fondazione CR Firenze in collaborazione con la Fondazione Stensen.
Il 30 settembre alle 21 l'inaugurazione del nuovo ciclo di incontri, film e poesia “Prendersi cura: rispetto, relazione, responsabilità”, con il poeta e scrittore Franco Arminio.