Lasciatemi morire ridendo
La storia di Stefano Gheller, tra il diritto al suicidio assistito e il conflitto tra il desiderio di vivere e la malattia.
Il 18 novembre @CinemaASTRA
Sala: Cinema ASTRA
Descrizione
![]()
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (T. 340 4551859 – attivo negli orari di apertura del cinema).
Lasciatemi morire ridendo
di Massimiliano Fumagalli (Italia 2025, 71’)
Il documentario racconta la storia di Stefano Gheller, seconda persona in Italia ad aver ottenuto legalmente il diritto al suicidio medicalmente assistito. Una vicenda personale che diventa universale, un viaggio lucido e struggente nel cuore del dibattito sul fine vita, attraverso il racconto del rapporto conflittuale tra la voglia di vivere di Stefano e la distrofia muscolare da cui è stato affetto per decenni.
Martedì 18 Novembre ore 20.30
Intervengono:
Gianni Baldini – Professore Associato di Diritto Privato e docente di Biodiritto
Enrico Sostegni – ex Presidente della commissione “Sanità e politiche sociali” della Regione Toscana
Alfredo Zuppiroli – ex Presidente della commissione di Bioetica della Regione Toscana
Felicetta Maltese – consigliera nazionale Ass. Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
in collaborazione con l’associazione Luca Coscioni