AMUSIA
L'opera prima di Marescotti Ruspoli, una storia d'amore che affronta il tema dell'amusia, una patologia che impedisce di comprendere, eseguire e apprezzare la musica.
Dal 26 aprile 2023 @cinema ASTRADescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria, Firenze
Amusia
di Marescotti Ruspoli (Italia 2022, 91 minuti).
L’amusia, dal greco “a-musia” ovvero “mancanza di armonia”, è una malattia cerebrale che impedisce a chi ne soffre di comprendere, eseguire e apprezzare la musica. Questa subisce una distorsione sonora, provocando un disturbo uditivo. Il film affronta la patologia in maniera sottile: attraverso una storia d’amore tra una ragazza che “scappa” dalla musica e un ragazzo che “sopravvive” grazie alla musica. Un’infanzia solitaria, trascorsa a difendersi dai pregiudizi altrui, spingerà la protagonista a fuggire e la porterà dentro il mondo periferico, dimenticato e vagamente onirico di un ragazzo che combatte la solitudine con la musica mentre cerca di non far marcire i sogni che ha nel cassetto. In un microcosmo provinciale e vagamente surreale, fatto di edifici metafisici, motel a ore e luci a neon, due opposti si incontrano e come spesso accade, si attraggono. Nel cast anche Fanny Ardant e Maurizio Lombardi.
Spettacoli al cinema Astra:
mercoledì 26 aprile ore 18.30 e 21.00. Alle proiezioni saranno presenti il regista Marescotti Ruspoli e l’attore Maurizio Lombardi (biglietto 8 euro, 6 euro ridotto)
venerdì 28 aprile ore 14.45
sabato 29 aprile ore 15.15, 19.00
domenica 30 aprile ore 20.30
martedì 2 maggio ore 17.15
giovedì 4 maggio ore 19.00
sabato 6 maggio ore 13.00
lunedì 8 maggio ore 18.40