CORTI D’ESSAI FICE 2018

Martedì 10 aprile ore 19.30. Un pomeriggio con il meglio della produzione italiana di cortometraggi: sette esempi di creatività e talento.

Descrizione

 

martedì 10 aprile 2018 ore 19.30

 

 

Corti D’essai è l’iniziativa Fice che raggruppa il meglio della produzione italiana di cortometraggi: sette esempi di creatività e talento.

 

L’AVENIR di Luigi Pane (Italia 2017, 15’)

Una giovane coppia, Rino e Sophie, si confronta sul proprio futuro e sulle prospettive di lavoro: lei parigina, lui cameriere campano con ambizioni mancate.

BUFFET di Santa De Santis e Alessandro D’Ambrosi (Italia 2017, 15’)

Un raffinato vernissage si trasforma in un grottesco assalto al buffet: un manipolo di coraggiosi inservienti si prepara ad affrontare gli invitati in una battaglia epica e disperata.

EGO di Lorenza Indovina (Italia 2017, 14’)

In un paesaggio bruciato dal sole, una coppia è in viaggio verso l’aeroporto. La tensione sottoporre sfocia in un litigio senza apparente soluzione.

LA GIORNATA di Mimmo Mezzapesa (Italia 2017, 12’)

Paola Clemente, bracciante pugliese di 49 anni, morì di fatica sotto il sole dei campi, in una giornata di ordinario sfruttamento per una paga misera.

IRREGULARS di Fabio Palmieri (Italia 2017, 9’)

Le immagini di una fabbrica di manichini e la voce fuori campo di uno dei centinaia di migliaia di cittadini asiatici, africani, mediorientali che provano a entrare in Europa ogni anno.

MOSTRI di Adriano Giotti (Italia 2017, 15’)

A quasi 40 anni Alex si è disintossicato ma il padre teme la ricaduta, soprattutto ora che deve dare l’addio all’amato cane.

SWEETHEART di Marco Spagnoli (Italia 2018, 9’)

Un uomo si trasforma nella leggenda, Elvis Presley. Su un ponte sul Tevere lo attende Marilyn Monroe, dallo sguardo malinconico. Un appuntamento, un rito o un atto di compassione?

 

 

 

Il Cinema Stensen è iscritto alla FICE, la Federazione Italiana di Cinema d’Essai che riunisce a livello nazionale le sale che perseguono la qualità dell’offerta, i servizi allo spettatore e i contenuti culturali come parte integrante della propria attività.