DUBBIO, FEDE E LAICITA’ – due incontri di riflessione comune

Il valore del dubbio, nella scienza, nel mondo laico e nelle religioni.

dal 26 gennaio al 16 marzo 2012

Descrizione

 

Continua a gennaio il percorso culturale del Novembre Stenseniano 2012, nell’ambito del quale la Fondazione Niels Stensen propone una nuova serie di conferenze sull’esperienza del dubbio.

 

 

– Sabato 26 Gennaio, ore 15.30: DUBBIO E FEDE: “Se non vedo non credo”

     

      Don Luigi CIOTTI (Gruppo Abele)

      Ignazio MARINO (Senatore della Repubblica)

     

      Modera:  Severino SACCARDI

 

– Giovedì 7 Febbraio, ore 20.30: DUBBIO, FEDE E LAICITA’

     

      Introduce: P. Ennio BROVEDANI sj (Presidente della Fondazione Stensen)

 

      Corrado AUGIAS (Giornalista e scrittore)

      Vito MANCUSO (Teologo)

      Piergiorgio ODIFREDDI (Matematico, logico e saggista)

 

Modera: Sergio VALZANIA (Giornalista e autore televisivo)

 

– PERCORSO INTERRELIGIOSO

  IL DUBBIO NELLE GRANDI TRADIZIONI RELIGIOSE

 

      Sabato 9 Febbraio, ore 15.30: Il dubbio nell’Islam

      Alessandro VANOLI (Università di Bologna)

 

      Sabato 16 Febbraio, ore 15.30: Il dubbio nell’Ebraismo

      Saverio CAMPANINI (EHESS Parigi)

 

      Sabato 23 Febbraio, ore 15.30: Il dubbio nell’Induismo

      Federico SQUARCINI (Università di Firenze)

 

      Sabato 2 Marzo, ore 15.30: Il dubbio nel Buddismo

      Francesco SFERRA (Università l’Orientale di Napoli)

 

      Sabato 9 Marzo, ore 15.30: Il dubbio nel Confucianesimo e nel Taoismo

      Ester BIANCHI (Università di Perugia)

 

      Sabato 16 Marzo, ore 15.30: Il dubbio nel Cristianesimo

      P. Jean Louis SKA sj (Pont. Ist. Biblico – Roma)

 

 

Stampa questo articolostampa pagina Stensen