Festival Manifattura Tabacchi
I festival della Manifattura Tabacchi, tra incontri, cinema, musica, mostre.
giugno-agosto 2021 ore 21.30Descrizione
#FESTIVAL
Botanica temporanea
18 – 20 giugno
a cura di Antonio Perazzi
Film ore 21.30
18/6 – Secret screening
19/6 – Landscape film, Roberto Burle Marx di Joao Vargas (Bra 2019, 72′ vo. sott. ing)
20/6 – Treeline | The Secret Life of Trees Patagonia Films
African Diaspora Cinema Festival
26 giugno (serata finale)
a cura di Villa Romana – Firenze
Concerto! ore 20.30
Mar Sea Azul Blue’S (Italia)
Film ore 21.30
Dafa Metti (Difficult) di Tal Amiran (Uk 2020, 15′)
Congo Calling di Stephan Hilpert (Ger 2019, 90′)
alla presenza di Stephen Hilpert
(Ingresso gratuito)
Festival au Désert Firenze / Fabbrica Europa
30 giugno
Talk! – ore 19.00
Il sahel conteso: conflitti locali, flussi transnazionali e rivalità strategiche
con Luca Raineri – Ricercatore in Security Studies e Relazioni Internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Concerto! ore 20.30
Romarabeat – Houcine Ataa, Ziad Trabelsi, Florian Mihai, Petre Nicolae, Primiano Di Biase, Paolo Rocca, Simone Talone (Tunisia / Romania / Italia)
Concerto! a seguire
Jabel Kanuteh & Paolo Angeli (Gambia / Italia)
(Ingresso gratuito su prenotazione)
BANFF Centre Mountain Film Festival
6 luglio
I migliori film di avventura e di sport outdoor sul grande schermo
ore 21.30
1° Tempo
Natural Mystic
Pretty Strong: Fernanda (Special Tour Edit)
Pathfinder – Life Beyond Fear
Tempo. Movements in the Mountains
The Ghosts Above
Accomplice: The Passport (Special Tour Edit)
2° Tempo
Zeppelin Skiing (Special Tour Edit)
The Elder (The Winter)
Mount Logan
Madman Trails of Buthan
K2 The Impossible Descent (Special Tour Edit)
Far East Film Festival on tour 2021
Film ore 21.30
9/8 – Better Days di Derek Tsang (Cina 2019, 136′)
16/8 – Wheel of Fortune and Fantasy di Ryûsuke Hamaguchi (Giappone 2021, 121’)
23/8 – I Weirdo di Liao Ming-yi (Taiwan 2020, 95′)
Lunedì 9 agosto
Far East Film Festival on tour 2021 – ore 21.15
Better Days di Derek Tsang (Cina 2019, 136′) v.o. sott.ita
Il film che ha vinto la penultima edizione del Far East Film Festival. Poche settimane prima dei severissimi esami di ammissione all'università, l'ambiziosa Chen Nian assiste al suicidio di una compagna di classe, vittima di bullismo, poi viene tormentata anche lei da un terzetto di bulle. La madre di Chen non è in grado di aiutarla e non riescono a farlo neppure la scuola o le forze dell’ordine. Chen, però, trova un alleato decisamente inatteso quando s’imbatte nel giovane teppista Liu Beishan.
Lunedì 16 agosto
Far East Film Festival on tour 2021 – Film ore 21.15
Wheel of Fortune and Fantasy di Ryûsuke Hamaguchi (Giappone 2021, 121’) v.o. sott.ita
Ryûsuke Hamaguchi è uno dei nuovi maestri del cinema giapponese contemporaneo. Il suo ultimo film, Drive my car, è stato osannato dalla critica e premiato per la miglior sceneggiatura all’ultima edizione del festival di Cannes. Wheel of Fortune and Fantasy è il suo penultimo film, premiato sempre quest’anno a Berlino col Gran Premio della Giuria. Un triangolo amoroso inaspettato, una trappola di seduzione fallita e un incontro frutto di un malinteso, raccontato in tre movimenti per raffigurare tre personaggi femminili e tracciare le traiettorie tra scelte e rimpianti.
Lunedì 23 agosto
Far East Film Festival on tour 2021 – ore 21.15
I Weirdo di Liao Ming-yi (Taiwan 2020, 95′) v.o. sott.ita
Uno dei titoli più amati dal pubblico alla penultima edizione del Far East Film Festival di Udine, girato interamente con un iphone XS. Una bizzarra e struggente storia d’amore tra un ragazzo e una ragazza affetti da disturbi ossessivo-compulsivi. Due outsider, due persone ai margini o al di fuori della società destinate a incontrarsi e a condividere le loro fobie e i loro disturbi.
Vai al programma completo di (non solo) CINEMA IN MANIFATTURA 2021