GLORY – NON C'E' TEMPO PER GLI ONESTI

Da giovedì 21 settembre. La storia di un manutentore delle ferrovie diventa il monito per riflettere sull'Onestà e gli Affetti all'interno della società.

Descrizione

 

in anteprima mercoledì 20 settembre 2017 ore 21.00

 

 

 

GLORY – Non c’è tempo per gli onesti di Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia, 2016 101’)

 

 

Alla presenza dell’attrice Margita Gosheva

 

 

 

 

in programmazione da giovedì 21 settembre 2017

 

 

 

Vincitore al Festival Des Arcs 2016,

Selezionato al festival di Locarno 2016,

Premio della Giuria al Vilnus Film Festival 2017,

Vincitore della Nuvola d’oro all Arras Film Festival 2016

 

 

 

Tsanko è un uomo mite, taciturno e ligio al suo dovere di manutentore delle ferrovie. Il ritrovamento di un sacco pieno di denaro vicino alle ferrovie però sconvolgerà la sua vita.

 

A volte un oggetto ha un valore che va al di là della sua materialità. È il caso del vecchio orologio Glory che il protagonista del film ha ricevuto da suo padre e che usa per svolgere al meglio il suo lavoro.

Finché un atto di estrema onestà non lo obbligherà, per un’assurda combinazione di eventi, a separarsene. Per lui, divenuto riluttante simbolo di onestà nelle mani del Ministero dei Trasporti e inconsapevole vittima di meri calcoli politici, recuperare il Glory diventerà anche un modo per recuperare la propria dignità di uomo.

Sulla sua strada troverà l’implacabile capo PR del Ministero dei Trasporti (Margita Gosheva) forse l’unica persona che può aiutarlo. O forse, l’unica che può davvero rovinargli la vita….

 

 

Quello di Grozeva e Valchanov è un cinema profondamente etico dove l’ispirazione a fatti di cronaca realmente accaduti diventa l’occasione per porsi delle domande riguardo l’essere umano all’interno della società:

 

 

C’è ancora spazio per gli affetti? C’è ancora tempo per gli onesti?

 

 

L’indagine che i registi conducono vuol essere un monito affinché i fatti raccontati invitino lo spettatore alla riflessione. Un urlo dal forte impegno sociale che richiama il cinema di Ken Loach.