
Il cinema restaurato di Wong Kar Wai – Winter Edition
Un viaggio nella bellezza del cinema attraverso i 6 capolavori di Wong Kar Wai in versione restaurata.
da domenica 30 gennaio 2022Descrizione
UNA QUESTIONE DI STILE
IL CINEMA DI WONG KAR WAI IN VERSIONE RESTAURATA
Winter Edition
C’è tanta voglia di bellezza. C’è tanta voglia di cinema al cinema. C’è tanta voglia di Wong Kar Wai…
Il meraviglioso restauro di In the Mood for Love, le due folgoranti opere d’esordio, As Tears Go By e Days of Being Wild, i restyling 4K di Hong Kong Express, Angeli perduti e Happy Together. Un prezioso percorso monografico intitolato Una questione di stile e inaugurato da In the Mood for Love. Un viaggio nella bellezza e nel cinema. Un sogno ad occhi aperti in un momento storico in cui sognare è tanto urgente quanto difficile.
Con la possibilità di abbonamento a soli € 25 per l’intera rassegna (6 film). Da regalarsi o da regalare anche in vista del giorno di San Valentino, che sarà interamente dedicato alla rassegna.
IN THE MOOD FOR LOVE
Hong Kong, 2000, 98′ – Restaurato 4K
Hong Kong, primi anni Sessanta. Un uomo e una donna. Due dirimpettai che si trovano a vivere un amore casto e segreto. Due attori meravigliosi che spalancano le porte dell’Occidente alla bellezza del nuovo cinema asiatico (Tony Chiu-Wai Leung, ricordiamo, è stato incoronato al Festival di Cannes). Un melodramma intenso e raffinatissimo che, non occorre dilungarsi oltre, ha davvero fatto storia… Pochi sanno raccontare i sentimenti come li racconta Wong Kar Wai, traducendoli in pura essenzialità, e In the Mood for Love rimane ancora oggi un modello. Inimitabile.
#weLOVEinthemoodforlove
domenica 30 gennaio ore 20.30
martedì 1 febbraio ore 18.30
lunedì 14 febbraio ore 20.30
lunedì 7 marzo ore 21.00
AS TEARS GO BY
Hong Kong, 1988, 102′
C’è sempre una prima volta. E questa è la prima (folgorante) volta di Wong Kar Wai, rimasta finora inedita per il grande schermo italiano. Un’opera di genere che, sebbene figlia commerciale degli anni Ottanta, oltrepassa e riscrive il genere, mettendo in circolo la linfa di quello che diventerà (semplicemente, definitivamente) “il cinema di Wong Kar Wai”! As Tears Go By, una gangster-story dominata dalle geometrie del desiderio e del destino, vede brillare le stelle di Maggie Cheung, Andy Lau, Jacky Cheung. E tutto funziona. È il film che avrebbe girato Scorsese, da giovane, se fosse nato a Hong Kong.
Un gangster squattrinato, disilluso e per nulla ambizioso, è tentato dall’amore per una lontana cugina, ma altresì prigioniero di questioni d’onore e del bisogno di proteggere l’avventato Fly, dotato di una rara propensione per cacciarsi nei guai ad ogni occasione.
Gli anni Ottanta secondo Wong Kar Wai.
domenica 6 febbraio ore 20.30
martedì 22 febbraio ore 19.00
DAYS OF BEING WILD
Hong Kong, 1990, 100′
As Tears Go By fa una promessa, promette che Wong Kar Wai “diventerà” Wong Kar Wai, e Days of Being Wild la mantiene. Opera seconda e (appunto) già perfettamente a fuoco, anche questa inedita in Italia, Days of Being Wild è un’intensa riflessione sul Tempo e sull’Amore. Due temi che troveranno pieno compimento con In the Mood for Love e 2046. Wong Kar Wai si rivolge ancora alla musa Maggie Cheung e al divo Andy Lau, affiancando loro il grande Leslie Cheung e, in un cameo, il futuro signor Chow: Tony Leung Chiu-Wai. Maggie e Tony, la divina coppia di In the Mood for Love. Dieci anni prima.
Siamo ad Hong Kong, negli anni 1960. Il giovane e dissoluto Yuddy seduce e poi abbandona due ragazze – la cassiera Su Li-Zhen e la cantante Mimi – prima di partire per le Filippine alla ricerca della vera madre e delle radici che lo possano ancorare alla vita…
Il Tempo e l’Amore. Insomma: Wong Kar Wai.
martedì 1 marzo ore 21.00
lunedì 7 marzo ore 16.40
martedì 15 marzo ore 19.00
HONG KONG EXPRESS
Hong Kong, 1994, 102′ – Restaurato 4K
Quelli che, nell’anno d’oro dei Soliti sospetti e di Seven, si sono innamorati di un film caduto giù da Marte. Quelli che lo hanno visto al cinema, quelli che lo hanno “ereditato” dal fratello maggiore, quelli che, ancora più tardi, lo hanno trovato in una piccola videoteca. Insomma: quelli che il cinema asiatico sarà (per sempre) una parrucca bionda, un paio di occhiali scuri e molti barattoli di ananas! Ecco Hong Kong Express. Un capolavoro. Un cult. Un’indimenticabile avventura metropolitana scandita dalle note di California Dreamin’.
L’agente 223 non riesce a dimenticare Ah Mei, la ragazza che lo ha lasciato, arrivando ad abbrutirsi tanto da mangiare ananas scaduto. Ma quando incontra una donna misteriosa con una parrucca bionda, se ne innamora. Intanto, l’agente 663 frequenta il chiosco dove lavora Ah Fei, che si innamora di 663 senza che questi se ne accorga…
Quando esce un film che segna un “prima” e un “dopo”.
giovedì 3 febbraio ore 21.00
giovedì 3 marzo ore 16.30
ANGELI PERDUTI
Hong Kong, 1995, 99′ – Restaurato 4K
Due piccole storie tagliate fuori da Hong Kong Express (dovevano dare vita al terzo episodio) che crescono e, quasi per magia, diventano un altro capolavoro. Due piccole storie di angeli caduti, non perduti come vorrebbe il titolo italiano, che crescono e disegnano due grandi ritratti di solitudini metropolitane. Fallen Angels ci svela il lato pop e postmoderno di Wong Kar Wai, capace di sensualità e di aggressività, capace di cambiare sguardo e stile, con la macchina da presa che viaggia dentro il buio di una città deserta e dentro il buio delle sue anime. Non meno deserte.
A che punto è la notte?
venerdì 11 febbraio ore 21.00
lunedì 14 febbraio ore 18.30
HAPPY TOGETHER
Hong Kong, 1997, 96′ – Restaurato 4K
Po-wing e Yiu-fai sono una coppia. Una coppia gay che decide di spostarsi da Hong Hong all’Argentina in cerca di futuro. Po-wing e Yiu-fai non potrebbero essere più diversi, nonostante il fortissimo legame, e sui loro tormenti, sulle loro distanze, Wong Kar Wai costruisce splendidamente Happy Together: la cronaca di un amore tanto desiderato quanto impervio, doloroso, con la celebre canzone dei Turtles chiamata a giocare di contrappunto. La coppia reggerà agli urti della nuova vita o la celebre scena del tango sarà solo il presagio di un inevitabile addio?
Parlare di sesso. Facendo poesia.
lunedì 14 febbraio ore 16.30
mercoledì 16 febbraio ore 21.00