ISIS, TOMORROW
Un prezioso documentario che mostra come la vera arma che ISIS ha lasciato a Mosul sia l'educazione impartita ai bambini.
Descrizione
mercoledì 3 ottobre 2018 ore 19.00 v.o sott ita
ISIS, TOMORROW di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi (Germania/Italia 2018, 88′) v.o sott ita
Nelle guerre non è raro che i vinti sotterrino le armi prima di ritirarsi, che nascondano arsenali in attesa di tempi migliori. Le armi che l’Isis ha lasciato in eredità per il futuro sono centinaia di migliaia di bambini educati alla violenza e al martirio.
Francesca Mannocchi (giornalista) e Alessio Romenzi (fotografo), sono stati a Mosul per più di due anni, dove hanno documentato le fasi cruciali dell’offensiva dell’esercito iracheno contro l’Isis (che aveva occupato la città nel 2014). Tra le macerie degli edifici bombardati, i due registi sono andati alla ricerca di testimoni e vittime – ma anche carnefici – da una parte e dall’altra.
Il documentario ripercorre i mesi di guerra attraverso le voci dei figli dei miliziani addestrati a diventare kamikaze, ma anche delle loro vittime e di chi li ha combattuti. Oggi i figli dei combattenti sono bambini che portano sulle spalle il peso di essere stati educati a uccidere.
Isis, Tomorrow vale come preziosa documentazione sia presente che futura per chi vorrà capire cosa succedeva a Mosul quando sembrava tutto sepolto sotto a delle ceneri.