
Library Film Online
L'elenco dei film disponibili, validi per 30 giorni dall'acquisto del biglietto.
Descrizione
Vai sul nostro portale LIVETICKET. Puoi acquistare i film fino all’ultima data programmata e scegliere tu quando vederli: anche subito o comodamente nei 30 giorni successivi (una volta pigiato play si hanno 48 ore a disposizione per terminare la visione).
Sotto l’elenco dei film disponibili, con in calce una sezione dedicata alle animazioni per bambini.
LIBRARY
Collective
Il documentario sul giornalismo vincitore dell’EFA e in corsa per due premi Oscar, che indaga sull’incendio del Colectiv a Bucarest, che costò la vita a 64 persone. Un’indagine su verità, responsabilità e valore di una stampa indipendente in un’epoca fortemente polarizzata.
Jimi: All is by my Side
Lo stile inconfondibile che cambiò il destino del rock, dall’incontro nel 1966 con Linda Keith fino al giorno prima dell’esplosiva esibizione di Monterey nel 1967, dove il musicista di Seattle entrò nella leggenda.
Sos Gatto
Cosa fareste se incontraste un animale ferito? Per Sassee, Claire, Tara e Stu la risposta è chiara: lo devo aiutare. Il film li segue mentre pattugliano le strade di Brooklyn per salvare i nostri amici felini.
Nilde Iotti, il tempo delle donne
Le vicende politiche e umane di Nilde Iotti, che dall’interno del PCI ha lasciato un forte segno nella politica italiana a favore dell’emancipazione delle donne.
Sole
La storia di Lena, che ha promesso la bambina che ha nel grembo in cambio di soldi, e di Ermanno, che deve fingersi il padre affinché l’adozione sia legale.
Un mondo in pericolo
Un documentario che racconta la fenomenale intelligenza e vita sociale delle api.
Est – Dittatura last minute
Un road movie tratto da una storia vera e ambientato nel 1989 alla vigilia della caduta del muro di Berlino.
Glassboy
Pino ha 11 anni e vive recluso in casa a causa di una misteriosa malattia. Dalla finestra osserva un gruppo di coetanei che si autodefiniscono gli Snerd, la cui leader un giorno lo invita a unirsi…
Roubaix, une lumière – vo sott ita
Un’indagine su un brutale omicidio a Roubaix, tra descrizione sociologica ed esigenza etica di verità.
Imprevisti digitali
Un commedia francese su tre vicini di casa alle prese con il mondo dei social media.
Persepolis
Film d’animazione basato sull’omonima graphic novel di Marjane Satrapi e romanzo di formazione autobiografico, che ripercorre gli anni dalla presa di potere dei fondamentalisti islamici fino all’espatrio.
La Douleur
Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Marguerite Duras, che racconta la Resistenza e l’attesa del marito arrestato dai nazisti.
Ryuichi Sakamoto: Coda
Un ritratto del compositore giapponese Ryuichi Sakamoto che fa il punto sulla sua musica, il suo lavoro nel mondo del cinema e il suo particolare rapporto con la natura.
Burning
Un triangolo – un amore conteso che è anche una lotta di classe – tratto dal racconto Granai incendiati di Haruki Murakami.
Searching for Sugar Man
Documentario incentrato sulla figura del cantautore statunitense Sixto Rodriguez, che si impone grazie ai suoi testi nel Sudafrica dell’apartheid.
Nico 1988
Film sugli ultimi anni di Christa Päffgen, conosciuta come Nico quando era la musa di Andy Warhol e la cantante dei Velvet Underground.
Se questo è amore – vo sott ita
La tragica storia d’amore tra una giovane prigioniera ebrea ad Auschwitz e un ufficiale delle SS austriache.
Antropocene – L’epoca umana
Un gigantesco affresco sulle trasformazioni che l’uomo ha apportato alla Terra negli ultimi 100 anni, attraverso il lavoro di Edward Burtynsky, uno dei più grandi fotografi paesaggisti al mondo.
Family Romance – vo sott ita
Il documentario di Herzog su una società giapponese che assolda attori per supplire persone morte o assenti e consolare così la solitudine dei suoi facoltosi clienti.
Cosa resta della rivoluzione
Angela aveva 8 anni quando aprì il primo McDonald’s a Berlino Est. Da allora ha lottato contro la depressione politica del suo tempo. Ma cosa resta oggi della rivoluzione?
Gauguin
Biopic sul percorso artistico e umano di Paul Gauguin durante il soggiorno a Tahiti, in fuga da una Francia “dove non è rimasto più niente da dipingere”.
Marie Curie
La vita di Marie Curie, scienziata di fama internazionale e femminista ante litteram, che ha vinto due Premi Nobel sfidando il maschilismo dell’ambiente accademico francese.
Nomad – vo sott ita
Il documentario sulle tracce del viaggiatore e scrittore Bruce Chatwin, che ha attraversato interi continenti con lo zaino in spalla, alla ricerca dell’anima del mondo.
Non conosci Papicha
La storia di una studentessa che sogna di diventare stilista nell’Algeria degli anni ’90 e inno contro il fondamentalismo.
Il prigioniero coreano
Nam è un pescatore della Corea del Nord che, a causa di un guasto alla barca, finisce in Corea del Sud. Qui viene creduto una spia e sottoposto a interminabili ed estenuanti interrogatori…
Ramen Heads – vo sott ita
Un documentario in omaggio alla specialità culinaria più iconica del Giappone: il ramen. Con lo chef Tomita Osamu che ci spiega i suoi ingredienti e i suoi metodi.
Le sorelle Macaluso
L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle. Una storia familiare matriarcale raccontata attraverso le voci e i corpi delle protagoniste, sempre in bilico tra vita e morte, sogni e rimpianti, ricordi e rinfacci.
Tempi moderni – vo sott ita
Un povero lavoratore impiegato in un’azienda fa estremamente fatica ad adattarsi all’avanzamento tecnologico, finendo addirittura in prigione, dove conosce una bambina orfana di cui si prende cura…
Il grande dittatore – doppiato in ita
Dopo aver prestato servizio nella Grande Guerra, un barbiere ebreo è costretto a restare in ospedale per alcuni anni, rimanendo all’oscuro dell’ascesa del dittatore fascista Adenoid Hynkel…
Il circo – didascalie vo sott ita
Il vagabondo Charlot veste stavolta i panni dell’attrezzista, tra acrobati, domatori, maghi e leoni, nonché tra irresistibili gag comiche e struggente poesia.
Il monello – didascalie vo sott ita
La storia di un bambino abbandonato e del vagabondo Charlot, tra disavventure farsesche e drammatiche, che costituisce il passaggio al lungometraggio di Chaplin nel 1921. Versione restaurata.
La febbre dell’oro – vo sott ita
Charlot si avventura nelle montagne nevose del Canada alla ricerca di una miniera aurifera. Perdutosi, dopo diversi giorni, raggiunge una capanna abitata da un delinquente evaso di prigione…
ANIMAZIONI PER BAMBINI
Un gatto a Parigi
Il gatto Dino ha una doppia vita. Di giorno vive con la piccola Zoé, figlia unica di Jeanne, capitano di polizia. Di notte invece sale sui tetti di Parigi con Nico, un ladro abile e di buon cuore. Dai 7 anni in su.
I piccoli e i grandi – senza parole
Cinque cortometraggi d’autore popolati da personaggi ‘fuori misura’, a partire dalle avventure di Alice, la minuscola bambina nata dalla fantasia di Gianni Rodari. Animazione dai 3 anni in su.
Racconti d’inverno – senza parole
Una selezione di cortometraggi d’autore per scaldare i freddi pomeriggi d’inverno con storie a tema, provenienti da paesi ed epoche vicine e lontane. Dai 3 anni in su.
La famosa invasione degli Orsi in Sicilia
Leonzio, il Grande Re degli orsi, nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini…
Gordon & Paddy – vo sott ita
Il ranocchio Gordon, capo della polizia della foresta, ha bisogno di trovare un assistente. E Paddy, una topolina intelligente e con un grande olfatto, sembra proprio essere la candidata giusta.
Minuscule
In una piccola radura pacifica, i resti di un pic-nic frettolosamente abbandonati scatenano una guerra tra due tribù di formiche, la cui posta in gioco è una scatola di zollette di zucchero!