MIDDLE EAST NOW 2016

Il 7 e 10 aprile MENF2016 è allo Stensen con: il film inaugurale, un film turco con buffet e una commedia d'amore saudita.

Descrizione

Middle East Now torna a Firenze dal 5 al 10 aprile 2016, per guardare il Medio Oriente attraverso il magico prisma dell’arte e della creatività, per andare oltre i pregiudizi e i luoghi comuni. Una full immersion di cinema, documentari, fotografia, musica, cibo, incontri, danza, eventi speciali. 44 film tra Cinema Odeon e Cinema Stensen.

 

 

Giovedì 7 Aprile

 

 

Ore 18.30

 

replica del Film d’Apertura

 

Degradè di Tarzan & Arab Abunasser (Palestina / Francia / Qatar 2015, 85’)

vo. arabo, sott. italiano / inglese

 

Il primo lungometraggio dei gemelli palestinesi Tarzan & Arab, presentato all’ultimo festival di Cannes. Un salone di bellezza in una caldissima giornata estiva nella Striscia di Gaza. Una futura sposa, una donna incinta, una divorziata infelice, una donna devota e una tossicodipendente. La loro routine è interrotta dagli spari provenienti dall’altra parte della strada: una famiglia di criminali ha rubato una leonessa dall’unico zoo di Gaza, e Hamas ha deciso che è ora di regolare vecchi conti. Bloccate nel salone, le donne iniziano a svelarsi in attesa degli eventi. Rischieranno la vita per “liberare la leonessa”?

 

Alla presenza dei registi Tarzan & Arab Abunasser, dell’attrice Maisa Abd Elhadi e del produttore Rashid Abdelhamid.

 

 

Ore 20.15 

 

Aperitivo Turco

 

Aperitivo Turco al Caffè Libreria Alzaia, su prenotazione libreria@alzaia.org

lunchbox di assaggi della cucina turca comprensivo di bevuta

 

 

Ore 21.00

 

Turkish Delights

piccola degustazione in sala di dolci turchi inclusa nel biglietto 

 

Araf – Somewhere in Between di Yesim Ustaoglu (Turchia / Francia / Germania 2013, 120’)

vo. turco, sott. italiano

[omaggio alla regista turca Yesim Ustaoglu]

 

Zehra e Olgun lavorano tutto il giorno in una stazione di servizio, dove la monotonia e la banalità dei turni di lavoro sono spezzate dagli slanci delle loro aspettative di un futuro migliore. Quando un giorno d’inverno arriva Mahur sul suo camion, Zehra e Olgun si scuotono, e il triangolo amoroso e la conseguente tragedia mandano in frantumi le illusioni su cui avevano costruito le loro aspettative. Attraverso la sofferenza trovano la via della speranza, a costo però della loro infantile innocenza.

 

Introduce il critico cinematografico Firat Yuncel, a seguire conversazione con la regista Yesim Ustaoglu.

 

 

Domenica 10 Aprile

 

 

Ore 11.00

 

Anteprima Italiana 

 

Barakah meets Barakah di Mahmoud Sabbagh (Arabia Saudita 2016, 88’)

vo. arabo, sott. italiano / inglese

 

Pensate che l’Arabia Saudita – paese in cui il cinema è bandito dal 1972 – possa essere il luogo meno adatto per girare una stravagante commedia romantica? Questo film vi dimostrerà il contrario. Lui è un funzionario comunale di Jeddah di umili origini, che fa anche l’attore di teatro. Lei è di una bellezza mozzafiato, figlia adottiva e rampolla di una ricca famiglia, che cerca di attirare clienti nella boutique trendy di sua madre ed è una reginetta su Instagram. Il destino li fa incontrare, in quello che probabilmente è l’ambiente più ostile per due innamorati. Ma i protagonisti dimostreranno un’ingenuità sconvolgente nell’aggirare le imposizioni della tradizione e la polizia religiosa, complici un’eccentrica levatrice e un reggiseno push up rosa. Film di grande successo all’ultimo festival di Berlino, per chi ha sempre voluto sapere cosa accade realmente in Arabia Saudita.

 

Alla presenza del regista, dell’attore protagonista Hisham Fageeh (creatore del famoso video “No Woman, No Drive???) e dell’attrice Fatima AlBanawi.