
ORLANDO, MY POLITICAL BIOGRAPHY
Anteprima il 28 marzo al cinema Astra alla presenza del regista Paul B. Preciado. Dal 30 marzo in programma al cinema La Compagnia.
28 marzo 2024 @cinema AstraDescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (T. 340 4551859 – attivo negli orari di apertura del cinema).
ORLANDO, MY POLITICAL BIOGRAPHY
di Paul B. Preciado (Francia 2023, 98 minuti).
Nel 1928 Virginia Woolf scrisse Orlando, il primo romanzo in cui il protagonista cambia sesso nel bel mezzo della storia.Un secolo dopo, il filosofo, scrittore e attivista trans Paul B. Preciado decide di inviare una lettera filmata a Virginia Woolf: il suo Orlando è uscito dalla finzione e sta vivendo una vita che lei non avrebbe mai immaginato.
“Ho letto per la prima volta il libro di Virginia Woolf quando ero un’adolescente in Spagna, ben prima di sapere che la transizione di genere fosse possibile. Il personaggio immaginario di Woolf mi ha permesso di immaginare la mia stessa vita, di desiderare e incarnare il cambiamento. Con gli anni sono diventato anch’io un Orlando.
La mia biografia è fatta della storia collettiva di migliaia di Orlando invisibili. È una storia di lotta all’interno di un regime oppressivo di genere e sesso binario. Essere trans non significa solo passare dalla femminilità alla mascolinità (o viceversa), ma impegnarsi in un processo di “orlandizzazione”: un viaggio poetico in cui sia presente un nuovo linguaggio per nominare sé stessi e il mondo.
Una transizione di genere è un viaggio trasformativo, un movimento di disidentificazione, una pratica di libertà piuttosto che una mera riproduzione di identità. Così, il film disegna il ritratto di un mondo che cambia e della rivoluzione di genere e non binaria in corso”. (Paul B. Preciado)
Spettacolo al cinema Astra:
28 marzo ore 20.30 (v.o sott. ita), anteprima alla presenza del regista Paul B. Preciado.
(Dal 30 marzo il film sarà in programma al cinema La Compagnia di Firenze).