HOMO CYBER: il fascino, le prospettive e le inquietudini dell’era informatica
Dalle origini dell'informatica alle prospettive dell'Homo Cyber, Digital Economy, Cyber Democracy e Religio informatica.
ottobre-novembre 2004Descrizione
HOMO CYBER: il fascino, le prospettive e le inquietudini dell’era informatica
OTTOBRE 2004 ore 16,00-19,00
Sabato 2 ottobre: Origini e sviluppo dell’Informatica
Presiede: Daniele MUNDICI
- Origini dell’informatica: dall’algebra di Boole al calcolatore [Gabriele LOLLI]
- Aspetti filosofici della storia dell’informatica – Gesti, parole, testi, immagini [Paolo ROSSI]
- Fra tubi catodici e transistor un’avventura italiana: la CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana)” [Alfio ANDRONICO]
Sabato 9 ottobre: L’informatica di massa
Presiede: Pier Luigi CRESCENZI
- Il computer: dalla nascita alla sua “scomparsa”. Reti di servizi e intelligenza d’ambiente. [Carlo GHEZZI]
- Settantanni di informatica testuale: cose fatte, viste e previste [P. Roberto BUSA sj]
- Informatica Olivetti: storia di una sfida perduta [Lucio BORRIELLO]
Sabato 16 ottobre: Lo sviluppo e le prospettive della strumentazione informatica
Presiede: Rocco DE NICOLA
- Software: parlare con il computer [Daniel Pierre BOVET]
- Hardware: verso quale futuro? Il processore quantico [Giacomo Mauro D’ARIANO]
- Reti neurali e Intelligenza Artificiale [Marco GORI]
Sabato 23 ottobre: L’esplosione della Rete
Presiede: Alberto DEL BIMBO
- Dalle applicazioni militari alla rete globale: una breve storia di Internet [Domenico FERRARI]
- I primi passi di Internet in Italia [Marco SOMMANI]
- Navigare nel passato: storia, memoria, archivi nella Rete [Stefano VITALI]
- Il diritto nell’era digitale: la filosofia del CSIG [Barabara GUALTIERI]
NOVEMBRE 2004 Ore 16,00-19,00
Sabato 6 novembre: ECONOMIE – Digital Economy
Presiede: Piero MEUCCI
- Economia globale e nuove tecniche dell’informazione [Carlo Alberto CARNEVALE MAFFE]
- Mercati elettronici e moneta digitale [Andrea BONACCORSI]
- Un modello di ricerca giuridica ed economica [Giorgio MANTOVANO]
Sabato 13 novembre: RELIGIONI – Religio informatica
Presiede: Pietro DE MARCO
-
Internet e nuovi movimenti religiosi [PierLuigi ZOCCATELLI]
-
Internet e fondamentalismi [Massimo INTROVIGNE]
-
Formazione alle scienze religiose in Internet: l’esperienza di Corsi Web [Raffaella DI MARZIO]
Sabato 20 novembre: FILOSOFIE – Homo Cyber
Presiede: Paolo LEONARDI
- L’autorevolezza nell’epoca di Google: il sapere in Rete [Roberto CASATI]
- L’altro da sè: l’identità virtuale [Paolo FABBRI]
- Il trasferimento dei saperi [Paolo PELLEGRINI]
Sabato 27 novembre: POLITICHE – Cyber Democracy
Presiede Stefano GRASSI
- Partecipazione e decisione politica [Ugo DE SIERVO]
- Regole e diritti nella cybersociety [Enzo CHELI] [Marco GORI]
- Intervento straordinario di Beppe GRILLO