CINEMA ASTRA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

Il programma del cinema Astra di Firenze dal 18 al 28 novembre

Dal 18 al 28 novembre 2025
Sala: Cinema ASTRA

Descrizione

 Astra cinema

Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (T. 340 4551859 – attivo negli orari di apertura del cinema)

 

PROGRAMMA 18 – 28 NOV 2025

Promozioni e riduzioni della settimana>>>

 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA 13 – 20 NOV >>>

 

 

PREVENDITA BIGLIETTI SU LIVETICKET>>>

 

 

 

Martedì 18 novembre

ore 15.30 Noi e la grande ambizione di Andrea Segre (Italia 2025, 70′)

ore 17.00 Corpo Celeste di Alice Rohrwacher (Italia 2011, 98′) restauratopromo 4€ per tutti!

ore 19.00 Allevi – Back to life di Simone Valentini (Italia 2025, 87′)

ore 20.30 Lasciatemi morire ridendo di Massimiliano Fumagalli (Italia 2025, 71′) in collaborazione con l’associazione Luca Coscioni

 

Mercoledì 19 novembre 

ore 15.30 Allevi – Back to life di Simone Valentini (Italia 2025, 87′)

ore 16.45 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 19.00 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′) versione originale francese sott ita

ore 21.15 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

 

Giovedì 20 novembre

ore 16.15 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 21.00 VAS – Quanto fa male il mondo fuori? di Gianmaria Fiorillo (Italia 2025, 93’) alla presenza del regista Gianmaria Fiorillo e dell’attrice Demetra Bellina

 

Venerdì 21 novembre

ore 15.30 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124’) versione originale francese sott ita

ore 19.00 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124’)

ore 21.15 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′) versione originale francese sott ita

 

Sabato 22 novembre

ore 11.00 The Mastermind di Kelly Richard (Usa 2025, 110’) versione originale inglese sott ita

ore 13.00 Viale del tramonto di Billy Wilder (Usa 1950, 110′) restaurato versione originale sott ita

ore 15:00 Lasciatemi morire ridendo di Massimiliano Fumagalli (Italia 2025, 71′)

ore 16.20 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 18.40 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 21.00 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

 

Domenica 23 novembre

ore 11.00 Viale del tramonto di Billy Wilder (Usa 1950, 110′) restaurato versione originale sott ita

ore 13.00 Mullholland Drive di David Lynch (Usa 2001, 150’) restarurato versione originale inglese sott ita

ore 15.40 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 18.10 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 20.40 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′) versione originale francese sott ita

 

Lunedì 24 novembre

ore 15.45 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 18.00 Mullholland Drive di David Lynch (Usa 2001, 150’) restarurato versione originale inglese sott ita

ore 21.00 The Mastermind di Kelly Richard (Usa 2025, 110’) versione originale inglese sott ita

 

Martedì 25 novembre

ore 16.00 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′) versione originale francese sott ita

ore 18.20 Il mio nome è Nevenka di Iciar Bollain (Spagna 2024, 110’)

ore 21.00 Mullholland Drive di David Lynch (Usa 2001, 150’) restarurato versione originale inglese sott ita

 

Mercoledì 26 novembre 

ore 16.00 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 18.30 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 21.00 Il mio Cammino di Bill Bennett (Australia/ Spagna 2024, 98′) ospite in sala Jacopo Caucci von Saucken – docente UniFi, Membro del Centro Italiano Studi Compostellani e redattore della Rivista Scientifica “Compostela”.

 

Giovedì 27 novembre

ore 16.00 Die my love di Lynne Ramsay (Canada 2025, 118′)

ore 21.00 Die my love di Lynne Ramsay (Canada 2025, 118′) versione originale inglese sott ita

 

Venerdì 28 novembre

ore 16.15 I colori del tempo di Cédric Klapisch (Francia 2025, 124′)

ore 18.45 Die my love di Lynne Ramsay (Canada 2025, 118′) versione originale inglese sott ita

ore 21.00 Monsieur Aznavour di Mehdi Idir, Grand Corps Malade (Francia 2024, 133’) versione originale francese sott ita – anteprima in occasione del Festival H/EARTHbeat – Festival di musiche dal mondo

 

Prossimamente:

Giovedì 4 dicembre ore 21.00 Il mio nome è Nevenka di Iciar Bollain (Spagna 2024, 110’) in collaborazione con Associazione Artemisia – Centro Antiviolenza Firenze interviene Dott.ssa Ilaria Bagnoli – Psicologa-Psicoterapeuta (per Associazione Artemisia)

Martedì 9 dicembre ore 17.00 Michelangiolo di Carlo Ludovico Ragghianti (Italia 1964, 78’) edizione restaurata all’interno delle attività dell’Accademia delle Arti del Disegno – AADFI con Massimo Becattini (Storico dell’arte e regista) e Edoardo Ventimiglia

 

Acquista i biglietti >>>

Vai al calendario >>>

______________________________________________________________________________________________________________________________________________

Astra Cinema Firenze è una sala cinematografica e polifunzionale di Banca Cambiano 1884, la cui gestione e programmazione è a cura di Fondazione Stensen e PRG. 

L’obiettivo comune è restituire uno spazio di socialità e cultura condivisa alla città, offrire una nuova occasione di confronto e interrogazione sulla complessità del presente e attivare nuove collaborazioni con gli attori della vita culturale cittadina.

Partner di Cinema Astra è Publiacqua spa per mitigare il consumo di plastica e offrire acqua pubblica. Il cinema Astra è parte del circuito Firenze al Cinema.

 

Loghi