
Due eventi tra cinema e cibo all’Astra
La terza edizione della rassegna dedicata a Sant'Ambrogio e a Fabio Picchi con due eventi speciali al Cinema Astra, in cui si i conteranno film e cucina
Il 29 maggio e 1° giugno @CinemaASTRADescrizione
Cinema Astra, Piazza Cesare Beccaria 9, Firenze (T. 340 4551859 – attivo negli orari di apertura del cinema).
Sale – Sant’Ambrogio in Festival
Riparte la rassegna Co-Promossa dal Comune di Firenze nata per la comunità di Sant’Ambrogio, realizzata grazie al contributo di Cibrèo, Sammontana, Mercato Centrale, Human Company, Coop e Generali.
Il Festival supporta l’iniziativa EnjoyRespectFirenze, una campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Firenze, in collaborazione con Fondazione Destination Florence, volta a informare i visitatori su come avere un approccio più rispettoso e sostenibile nei confronti della città. L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza turistica più piacevole per tutti, preservando l’autenticità e la bellezza di Firenze.
Per l’occasione, al Cinema Astra vi proponiamo due eventi che mettono al centro il rapporto tra cinema e cucina iniziando giovedì 29 maggio dalle ore 19.00, organizzando con la collaborazione di Amuri una cena all’aperto in cui potrete assaggiare alcuni piatti tipici della tradizione siciliana che seguirà la proiezione de L’ora legale uno dei film di maggior successo del duo comico Ficarra e Picone, il tutto ad un costo di €20. A questo evento seguirà domenica 1 giugno alle ore 11.00 la visione del film Boiling point – il disastro è servito che verrà introdotto daGiulio Picchi, sul mondo della cucina ed il suo dietro le quinte al costo di €5.
PROGRAMMA
Giovedì 29 maggio ore 19.00
Cena siciliana in collaborazione con Amuri + L’ora legale
di Ficarra e Picone ( Ita, 2017, 95′)
In un piccolo paese della Sicilia sono imminenti le elezioni locali. È dato favorito il sindaco uscente, maneggione e avvezzo a garantirsi il consenso con favori e concessioni. A poche ore dal voto, però, arriverà il destino a dare ai cittadini un’indicazione che ribalterà tutti i pronostici pre-elettorali. Il candidato di una lista civica verrà eletto a furor di popolo e con lui verrà eletta la legalità. Sapranno però gli abitanti fare i conti con questa tanto attesa legalità?
Evento in collaborazione con Amuri, cena + proiezione al costo di €20
Domenica 1 giugno ore 11.00
Boiling point – il disastro è servito
di Philip Barantini (UK, 2021, 92′)
Protagonista lo Chef Andy: è la vigilia di Natale e un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra in cucina a ribollire…
Introdotto da Giulio Picchi.
Biglietto: €5