Senso dello Stato e Condizione Giovanile
In una società caratterizzata da crescenti tensioni civili, sociali e politiche, è opportuno offrire occasioni di riflessione comune a tutti quei cittadini che...
Martedì 25 ottobre 2011, ore 18.00Descrizione
Senso dello Stato e Condizione Giovanile
Fabrizio Saccomanni
Direttore Generale della Banca d’Italia
Modera l’incontro: Sen. Prof. Massimo LIVI BACCI.
Presidente dell’Associazione Neodemos
Interverranno:
- Alessandro Rosina (Università Cattolica, Milano)
Giovani in Italia: le ragioni di un ritardo - Cinzia Conti (Istat, Roma)
Cittadini e cittadinanze: giovani italiani e stranieri a confronto - Stefano Molina (Fondazione Agnelli, Torino)
Tre scommesse educative per l’Italia di domani
In collaborazione con Associazione Neodemos
In una società caratterizzata da crescenti tensioni civili, sociali e politiche, è opportuno offrire occasioni di riflessione comune a tutti quei cittadini che sentono l’esigenza di contribuire personalmente ai profondi mutamenti culturali e sociali in corso, attraverso la responsabile assunzione delle inedite e forse epocali sfide che si prospettano nel delicato momento storico che stiamo vivendo. Ecco perché la Fondazione Niels Stensen promuove Il Cittadino e il Senso dello Stato, ossia una serie di incontri e conversazioni con politici, sociologi ed esponenti di diverse tradizioni socio-culturali.
“L’idea di questi incontri nasce dalla sempre più diffusa esigenza di disporre di un luogo di riflessione e di incontro sulle crescenti tensioni civili, politiche e sociali cui assistiamo da qualche anno in quasi tutti gli ambiti relazionali e istituzionali. Tensioni che ci pongono preoccupanti interrogativi sul degrado del nostro discorso pubblico e sul senso dello Stato e delle Istituzioni, sempre più diffuso in ambienti giuridici e politici tutt’altro che marginali. Per memoria e esperienza, sappiamo che il senso dello Stato nasce dalla storia di un Paese e dal sentimento d’appartenenza dei suoi cittadini. Altrimenti tutti i conclamati valori permangono “astratti???, tutte le ricostruzioni costituzionali risultano fragili e tutte le espressioni simboliche si svuotano di contenuti, con il rischio di vanificare lo stesso patrimonio morale e culturale del nostro Paese.”
P. Ennio Brovedani sj
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Stampa questo articolo