Terra di Tutti 2019

Terra di Tutti Film Festival, organizzato da Cospe e WeWorld, il 10 ottobre è allo Stensen.

giovedì 10 ottobre 2019

Descrizione

WeWorld-GVC Onlus e COSPE Onlus presentano la 13a edizione del Terra di Tutti Film Festival.

La rassegna si terrà a Bologna e a Firenze dal 10 al 13 ottobre 2019. Un programma sulle voci dal mondo invisibile: lotte per i diritti, solidarietà internazionale, ambiente minacciato, cooperazione allo sviluppo, speranze per un mondo migliore oltre i muri e i confini.

Circa 40 film da 25 paesi, tutti proiettati in lingua originale sottotitolati in italiano, a cui si aggiungono dibattiti con i
registi, masterclass, incontri con realtà sociali del territorio, convegni tematici, presentazione di libri, performance teatrali e mostre fotografiche.

 

PROGRAMMA

del giovedì 10 ottobre al Cinema Stensen

 

18.00 – Human Traffiking

IN LIMBO

Anja Dalhoff | 2019 | Danimarca | 55′

“In Limbo” è un film documentario su Edward, un giovane ragazzo trafficato dalla Nigeria all’Europa. Dopo 4 anni di sfruttamento in crimini forzati ad Atene, i suoi trafficanti lo hanno mandato in Danimarca, per continuare a spacciare droghe per le strade di Copenaghen. Poco dopo il suo arrivo, è scappato dai suoi trafficanti, ha cercato asilo e ha potuto nascondersi per un po’.

Quando è scomparso, i suoi trafficanti hanno inseguito la sua famiglia in Nigeria, hanno rapito due volte sua sorella, picchiato sua madre, bruciato la loro casa di famiglia e fatto pressione sul fratello maggiore per ripagare il suo debito. Per un periodo di tre anni, il film segue la sua vita, mentre si evolve da miserabile spacciatore a Copenaghen in una persona carismatica e indipendente, che sfida non solo i trafficanti, ma anche le autorità danesi. Diventa portavoce dei rifugiati in Europa, combattendo per i diritti dei rifugiati e dei migranti. Infine, senza alcuna possibilità di ricevere residenza in Danimarca, Edward parte per la Germania, dove ha fatto richiesta di residenza.

 

19.00 – Nuove Povertà

MIDNIGHT FAMILY

Luke Lorentzen | 2019 | Messico | 81′

Nei quartieri più ricchi di Città del Messico, la famiglia Ochoa gestisce un’ambulanza privata, in competizione con altri EMT a scopo di lucro per i pazienti che necessitano di un aiuto urgente. Mentre cercano di guadagnarsi da vivere in questa industria spietata, lottano per impedire ai loro bisogni finanziari di compromettere la salute delle persone in cura da loro.

 

20.30 – Dall‘Altra Parte Del Mare

NEFTA FOOTBALL CLUB

Yves Piat | 2019 | Francia | 17′

Nel sud della Tunisia, due fratelli tifosi di calcio si imbattono in un asino perso nel bel mezzo del deserto, al confine con l’Algeria. Stranamente, l’animale indossa un paio di cuffie sulle orecchie.

 

CELLES QUI RESTENT

Ester Sparatore | 2019 | Tunisia | 90′

Le donne-fotografia sono riunite di fronte al ministero dell’Interno della Tunisia e all’ambasciata italiana a Tunisi. Impugnano le fotografie dei loro figli, mariti, fratelli. Sono tutti scomparsi cercando di emigrare via mare verso l’Europa, nel periodo della Primavera araba. Fra queste donne c’è Om El Khir Ouirtatani. Il film la segue attraverso momenti di vita pubblica e privata, in quanto madre di tre figli e rappresentante dell’associazione La Terre Pour Tous, in lotta per mandare avanti la famiglia e trovare la verità su ciò che è successo a suo marito.

Incontro con l’autrice, Lara Panzani di COSPE Onlus e la giornalista Flore Murard Yovanovich