
Ionoi
Il racconto del rocambolesco guerrilla tour del duo dance Ninos du Brazil durante il lockdown. Come si è posta l'arte di fronte alla pandemia?
Il racconto del rocambolesco guerrilla tour del duo dance Ninos du Brazil durante il lockdown. Come si è posta l'arte di fronte alla pandemia?
Un reportage su Memorial, la più importante ONG attiva nella società russa. Con cineforum dedicato alla società civile in Russia.
Una serata per l'Ucraina con film e dibattito, il cui incasso sarà devoluto al progetto Emergenza Ucraina UNHCR e alla Croce Rossa Italiana.
L'anime giapponese più atteso dell'anno, trasposizione futuristica della Bella e la Bestia. Un capolavoro anche per adulti.
Una ragazzina di tredici anni viene restituita dalla famiglia adottiva a quella di origine, a cui non sapeva di appartenere...
L’educazione sentimentale di Julie, donna libera, imprevedibile e contraddittoria, alle prese con i problemi della sua generazione.
Il restauro di Accattone, opera prima di Pasolini, in occasione dei 100 anni dalla nascita.
L'85enne padre di Emmanuèle è stato ricoverato in ospedale dopo un ictus. Al risveglio, chiede a sua figlia di aiutarlo a morire...
Dai registi di Antropocene, uno straordinario documentario fotografico sul fondamentale ruolo che l'acqua ha nel mondo.
Una figlia divisa tra un padre laico e una madre religiosa praticante, negli anni che hanno cambiato la storia dell'Iran.
L'unico documentario interamente girato all'interno di un ospedale durante la pandemia. Alla presenza dei medici e degli infermieri di Firenze.
Una serata contro le mafie assieme a don Andrea Bigalli di Libera.