
MY NAME IS ADIL
Dal martedì 24 ottobre. La storia di Adil. Da giovane in cerca della libertà e da adulto in cerca delle proprie origini.
Dal martedì 24 ottobre. La storia di Adil. Da giovane in cerca della libertà e da adulto in cerca delle proprie origini.
Da giovedì 19 ottobre. La vita di Nathan e Sean, due ragazzi mossi dall'amore e dalla lotta per i diritti dei malati di Aids.
Partecipiamo al progetto "Le chiavi della città" in collaborazione con Firenze al Cinema. Le scuole potranno aderire fino al 7 ottobre.
Da giovedì 28 settembre. La storia di Giovanna, donna che convive con la malavita cercando il proprio posto nella Legalità.
Da lunedì 2 ottobre. Il nuovo classico restaurato della Cineteca di Bologna è una delle vette più alte del cinema di Antonioni.
Lunedì 9 ottobre ore 21.00. Sion Sono torna a riflettere sull'umanità ai margini, stavolta guardando le stelle.
Da lunedì 2 ottobre. Un documentario sul fenomeno editoriale che lega l'autrice Elena Ferrante ai suoi libri.
Da giovedì 21 settembre. La storia di un manutentore delle ferrovie diventa il monito per riflettere sull'Onestà e gli Affetti all'interno della società.
Da lunedì 25 settembre. Una commedia romantica che passa dall'humor nero alla commedia comica in un equilibrio perfetto
Una commedia con un tenero e stralunato protagonista, in giro per l'Europa con una bara. Da martedì 5 settembre.
Il primo lungometraggio di David Lynch e primo seme delle sue visioni oniriche, restaurato dalla Cineteca. Da martedì 5 settembre.
Giovani giurati tra i 12 e i 14 anni eleggeranno il miglior film europeo per ragazzi del 2017.