
ERASMUS IN GAZA
Il film inaugurale dell'arena di Manifattura Tabacchi, in replica esclusiva al cinema Astra il 27 giugno alle 21.00.
Il film inaugurale dell'arena di Manifattura Tabacchi, in replica esclusiva al cinema Astra il 27 giugno alle 21.00.
L’atteso ritorno del pluripremiato regista turco, Nuri Bilge Ceylan, presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e vincitore del premio per la Miglior attrice protagonista. Spettacoli in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Presentato alle Giornate degli autori di Venezia, il documentario ripercorre mezzo secolo di storia italiana raccontando la vicenda dei Bronzi di Riace. L'11 aprile proiezione alla presenza del regista Fabio Mollo.
Premiato al Festival di Venezia, il film di Matteo Garrone racconta il viaggio epico di due giovani migranti senegalesi che attraversano l’Africa per raggiungere l'Europa.
Un thriller intenso e avvincente che fa luce sul sistema educativo e offre una puntuale riflessione critica sul nostro presente.
Dal pluripremiato autore de Il cielo sopra Berlino, una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda. Spettacoli in lingua originale.
Quattro incontri al cinema con film e dibattito per interrogarci sulla spiritualità nella vita quotidiana. A cura dell'Associazione Sant'Ignazio di Firenze in collaborazione con la Fondazione Stensen.
Il nuovo film di Woody Allen, presentato fuori concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Dal 25 giugno al 28 agosto appuntamento con il ricco programma di film ed eventi dell'arena estiva di Manifattura Tabacchi di Firenze (Cortile della Ciminiera), a cura di Fondazione Stensen.
Una commedia degli equivoci on the road, scritta da Ethan Coen con la moglie Tricia Cooke. Spettacoli in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano.
La rassegna cinema Don Milani con un programma di incontri e proiezioni sul “Prete scomodo”, a cura di Acec Toscana. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per il suo 50º anniversario torna al cinema restaurato il film più controverso di Marco Ferreri nella sua versione integrale con Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Philippe Noiret e Michel Piccoli.