
IO, NOI E GABER
A vent’anni dalla scomparsa il primo docufilm ufficiale su Giorgio Gaber.
A vent’anni dalla scomparsa il primo docufilm ufficiale su Giorgio Gaber.
Dal talento di Jonathan Glazer (Under The Skin), un’opera sulla perdita dell’umanità e sulla banalità del male. Vincitore di due premi Oscar.
Presentato al Festival di Cannes nel 1997, torna al cinema restaurato il thriller crudo e affascinante di Haneke, che presenta una potente riflessione sull'impatto della violenza nei media. Spettacoli in lingua originale.
L'esordio alla regia di Emilia Mazzacurati, un racconto surreale fatto di sentimenti reali.
Il più famoso film di Ozu torna al cinema in versione restaurata e anticipa una nuova rassegna di 10 restauri, alcuni inediti in Italia, che ci accompagneranno nel 2024.
Il nuovo film di Hamaguchi Ryusuke, regista premio Oscar per Drive My Car. Vincitore del Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia.
Il 28 dicembre all'Astra maratona Kieslowski con la Trilogia dei colori (in versione restaurata): Film blu, Film bianco e Film rosso.
Il debutto alla regia di Charlotte Le Bon, presentato al Festival di Cannes: un racconto di formazione, amore e fantasmi. Spettacoli anche in lingua originale.
Cosa faremo quando non dovremo più lavorare? Il nuovo documentario di Erik Gandini (La teoria svedese dell'amore, Videocracy) esplora cos’è oggi l’etica del lavoro e come potrebbe essere un’esistenza libera dal lavoro.
Un appassionante racconto per tutta la famiglia, un ritratto della magnificenza della natura e della magia della vita che nasce e si sviluppa intorno a una quercia centenaria.
Al cinema Astra di Firenze in esclusiva italiana un’opera immersiva che racconta le conseguenze della guerra in Ucraina. Ingresso libero.
Dal 23 gennaio al 19 marzo una nuova rassegna dedicata al cinema di montagna e altre meraviglie al cinema Astra di Firenze ma anche a Prato (Terminale) e Sesto Fiorentino (Grotta). A cura delle sezioni CAI di Firenze, Prato e Sesto Fiorentino.