IL CACCIATORE
A 45 anni dalla sua prima uscita, il capolavoro di Michael Cimino, vincitore di 5 premi Oscar, torna al cinema in versione restaurata. Spettacoli in lingua originale con sottotitoli in italiano.
A 45 anni dalla sua prima uscita, il capolavoro di Michael Cimino, vincitore di 5 premi Oscar, torna al cinema in versione restaurata. Spettacoli in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Adorato da pubblico e critica, il film di animazione Persepolis, tratto dalla serie a fumetti dell’artista franco-iraniana Marjane Satrapi, torna al cinema in versione restaurata.
Struggente ritratto di giovinezza cinefila firmato da Bernardo Bertolucci, in versione restaurata.
Michel Ocelot, il maestro dell’animazione francese, dirige tre racconti dove gioca con tecniche di animazione, epoche e continenti diversi.
Il penultimo film di François Truffaut, storia d’amour fou con Fanny Ardant e Gérard Depardieu, torna al cinema in versione restaurata. Spettacoli in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il nuovo film di Ken Loach, presentato in concorso al 76º Festival di Cannes 2023. Spettacoli in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano.
Il nuovo film di Ladj Ly, regista dell'acclamato film premiato a Cannes I miserabili. Ambientato nella periferia parigina, Gli indesiderabili segue lo scontro tra un'attivista locale e un giovane sindaco su un progetto di riqualificazione urbana.
Al cinema Astra fa tappa Entre Dos Mundos, il festival di cinema iberoamericano. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili.
Nel secondo capitolo dell'acclamato Inside Out troviamo Riley durante la sua adolescenza, mentre incontra nuove emozioni. Spettacoli in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il cinema sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini di Firenze, da 9 luglio al 29 agosto, tutte le sere alle 21.15.
A chi appartiene la natura? In nessun altro luogo al mondo orsi e uomini vivono così vicini come in Trentino. Ma con l'aumento degli orsi, aumentano anche gli incontri pericolosi tra umani e animali.
Dopo la grande accoglienza al Festival di Venezia, uno dei film più attesi dell'anno tratto da un’assurda storia vera, dal regista cult Richard Linklater (Prima dell'alba, School of Rock, Boyhood). Spettacoli anche in lingua originale.