
Under the skin – In conversazione con Anish Kapoor
Un cortometraggio che ci porta alla scoperta del mondo creativo dell'artista Anish Kapoor. Spettacoli in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano.
Un cortometraggio che ci porta alla scoperta del mondo creativo dell'artista Anish Kapoor. Spettacoli in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano.
Quattro incontri al cinema con film e dibattito per interrogarci sulla spiritualità nella vita quotidiana. A cura dell'Associazione Sant'Ignazio di Firenze in collaborazione con la Fondazione Stensen.
Terzo film della Trilogia dei colori di Kieslowski dedicato al tema della fraternità, con protagonisti Jean-Louis Trintignant e Iréne Jacob. Spettacoli anche in lingua originale.
Uno spettacolare lungometraggio anime dal regista di Mind Game, Ride Your Wave e Devilman Crybaby. Un’opera rock destinata a lasciare il segno. Spettacoli anche in lingua originale.
Un film-inchiesta sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, una ricostruzione dettagliata con numerose testimonianze anche inedite. Un itinerario dal 1960 al 1975 sulla sua vita di poeta, artista, giornalista, sul suo impegno politico di agitatore culturale.
Il cortometraggio di Pedro Almodóvar con Ethan Hawke e Pedro Pascal, una commedia western, queer, spassosa e appassionata. Spettacoli in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano/ English original language with Italian subtitles.
Il pluripremiato film in stop-motion che racconta la vita sofferta e romanzesca degli emigrati italiani agli inizi del '900. Spettacoli anche in lingua originale.
Tre diversi mondi si intrecciano in un paesino dell'entroterra cubano. Il sorprendente esordio di Tommaso Santambrogio, presentato alle Giornate degli Autori a Venezia.
Il nuovo film di Yuri Ancarani, presentato al Festival di Venezia: un'appassionata lectio magistralis sul tema della violenza sulle donne, in cui la psicoterapeuta Marina Valcarenghi analizza il fenomeno alla luce della sua lunga ricerca.
Una divertente e coloratissima avventura per tutta la famiglia, un inno all'amicizia e alla natura. Presentato al Locarno Film Festival e all'Annecy International Animation Film Festival.
Il debutto alla regia di Charlotte Le Bon, presentato al Festival di Cannes: un racconto di formazione, amore e fantasmi. Spettacoli anche in lingua originale.
Cosa faremo quando non dovremo più lavorare? Il nuovo documentario di Erik Gandini (La teoria svedese dell'amore, Videocracy) esplora cos’è oggi l’etica del lavoro e come potrebbe essere un’esistenza libera dal lavoro.