
Domino 23 – Gli ultimi non saranno i primi
Il Terzo segreto di Satira racconta in questo nuovo progetto i temi di attualità in chiave comica, come la sostenibilità ambientale, le politiche del governo e il politicamente corretto.
Il Terzo segreto di Satira racconta in questo nuovo progetto i temi di attualità in chiave comica, come la sostenibilità ambientale, le politiche del governo e il politicamente corretto.
Tutti gli appuntamenti con il cinema in realtà virtuale e immersivo all'Astra. Un progetto in collaborazione con Gold.
Vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes, il grande ritorno di Tarik Saleh (regista di Omicidio al Cairo), in un thriller mozzafiato ambientato tra le mura di una moschea del Cairo.
Commedia dark ambientata in un'isola irlandese, che segue le vicende di due amici di vecchia data, con Colin Farrell e Brendan Gleeson. Pluricandidato agli Oscar e premiato al Festival di Venezia.
L'intenso documentario di Esmeralda Calabria, un viaggio nell'Albania di oggi con le voci di Redi Hasa, violoncellista di fama internazionale, e di altri artisti.
Uno dei capolavori di Orson Welles, in versione restaurata e lingua originale.
Un'opera poetica, visivamente maestosa, che fa entrare lo spettatore nel cuore e nella mente del protagonista a quattro zampe. Premio della Giuria a Cannes, miglior film dell'anno per il New York Times.
Il più celebrato e amato capolavoro di Jacques Becker, in versione restaurata. Una storia d'amore, passione e gelosia ambientata durante la Belle Époque.
Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. (David Lynch)
Un viaggio con il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson alla ricerca della pantera delle nevi, accompagnati dalla musica di Warren Ellis e Nick Cave.
Peter Bogdanovich ripercorre la leggendaria carriera di Buster Keaton, con opere d'archivio restaurate e le interviste a Mel Brooks, Bill Hader e Werner Herzog.
Il documentario premio Oscar nel 1997 su Muhammed Ali, uno dei più grandi pugili della storia: dalla carriera come Cassius Clay alla battaglia per i diritti civili. In versione restaurata e lingua originale.