MIDDLE EAST NOW 2013
Una quarta edizione ricchissima di titoli premiati nei più importanti festival, anteprime, mostre, degustazioni, tavole rotonde e tante novità.
Una quarta edizione ricchissima di titoli premiati nei più importanti festival, anteprime, mostre, degustazioni, tavole rotonde e tante novità.
Tema classico della fenomenologia, l'Incontro interessa la psicoanalisi che lo guarda e lo declina con il disincanto che le è proprio: è davvero difficile incontrare l'Altro, conoscerlo, lasciarsi trasformare.
Anche quest'anno l'Istituto Niels Stensen è stato partner del Middle East Now Film Festival, giunto alla terza edizione. Per saperne di più, vedere le foto e recuperare i programmi andate sul sito www.middleastnow.it.
La solitudine ha molteplici declinazioni oggettive e infinite sfumature soggettive. E’ attesa dove fiorisce la vita mentale ma può essere disperazione e morte.
Il dubbio, affrontato secondo diverse prospettive (dubbio e mente, dubbio e scienze umane, dubbio e religione, dubbio e politica), attraverso film e conferenze.
Middle East Now vuole riflettere sul contrasto tra la realtà, che in questi paesi è spesso difficile e violenta, e la ricerca della realizzazione personale, di momenti di felicità in cui si raggiunge l’equilibrio, si annullano le differenze, gli scontri politici e religiosi.
Seconda edizione del Festival che riflette sul Medioriente contemporaneo.
Luogo delle origini e della crescita, matrice dell’identità, focolare di affetti e valori, riparo o prigione: la famiglia è quanto abbiamo di più privato e di più pubblico, spontaneo e regolato da leggi.
Un nuovo viaggio, in una parte del mondo al centro delle cronache internazionali e del quale l’Occidente, nonostante le forti attenzioni mediatiche, conosce soltanto stereotipi e luoghi comuni.
Ogni cosa è illuminata con il commento di Fausto Petrella e Paolo Rossi.
A 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, lo Stensen ospiterà la principale Rassegna cinematografica dedicata alla storia di Berlino dal titolo "Un cielo diviso".
Stensen|Cinema presenta per il secondo anno consecutivo la manifestazione internazionale che porta in città - per i fiorentini, ma non solo - una ricca selezione del grande cinema europeo a un prezzo popolarissimo.