
THE BIG DREAMER – IL CINEMA DI DAVID LYNCH
La rassegna per omaggiare il maestro scomparso recentemente porta al cinema 9 film e altri contenuti speciali di David Lynch da maggio 2025 a gennaio 2026
La rassegna per omaggiare il maestro scomparso recentemente porta al cinema 9 film e altri contenuti speciali di David Lynch da maggio 2025 a gennaio 2026
Una serata all’insegna della intersezione tra la cultura dei rave e le politiche di controllo sociale: la proiezione di “Last rave - a free party story”.
La rassegna della fondazione Stensen che indaga sul rapporto tra cinema e psicoanalisi arriva alla diciassettesima edizione.
Dal 15 gennaio al 1 aprile una nuova rassegna dedicata al cinema di montagna al cinema Astra di Firenze ma anche a Prato (Terminale), Scandicci (Castello dell'Acciaiolo) e Sesto Fiorentino (Grotta). A cura delle sezioni CAI di Firenze, Prato e Sesto Fiorentino.
La rassegna sul cinema del maestro giapponese Akira Kurosawa con cinque tra i suoi maggiori successi.
Quattro incontri al cinema con film e dibattito per interrogarci sulla spiritualità nella vita quotidiana. A cura dell'Associazione Sant'Ignazio di Firenze in collaborazione con la Fondazione Stensen.
La rassegna cinema Don Milani con un programma di incontri e proiezioni sul “Prete scomodo”, a cura di Acec Toscana. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Dal 23 gennaio al 19 marzo una nuova rassegna dedicata al cinema di montagna e altre meraviglie al cinema Astra di Firenze ma anche a Prato (Terminale) e Sesto Fiorentino (Grotta). A cura delle sezioni CAI di Firenze, Prato e Sesto Fiorentino.
La 16° edizione della storica rassegna di Cinema e Psicoanalisi riparte con la stagione invernale al cinema Astra di Firenze.
Una rassegna cinematografica organizzata dagli studenti delle scuole superiori fiorentine e indirizzata alla loro stessa generazione.
Presentato alla Semaine de la Critique di Cannes, Piccolo corpo è una favola cruda ambientata in Friuli Venezia Giulia agli inizi del '900. Anteprima della rassegna Cinema e Psicoanalisi – Buio in sala.
La nuova rassegna dedicata ai migliori film di genere europei, tra thriller, horror e fantascienza. Entra a far parte della giuria tra Italia e Slovenia!